La gestione dell'acqua, tra emergenze e programmazione
con Marco Bersani (Forum dei Movimenti per l'acqua e Attac Italia ) e Giorgio Federici (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Firenze).
Moderatore: Carlo Brandini (ricercatore CNR - Istituto di biometeorologia, Firenze)
Organizzato dall' Associazione Culturale Caffè-Scienza
L’acqua è una risorsa finita e la domanda di risorse idriche è in continua crescita: a più di un terzo della popolazione mondiale manca l’acqua e la situazione è in continuo peggioramento. Oltretutto in molte aree del pianeta, come conseguenza dei cambiamenti climatici, la piovosità è in diminuzione e più frequenti sono gli episodi di siccità.
Eppure ancora oggi una grossa percentuale di acqua potabile viene perduta nelle reti di distribuzione, o utilizzata per scopi diversi da quelli idropotabili o igienico-sanitari, con gravi conseguenze e sprechi.
Mentre gli scenari geopolitici futuri prospettano inquietanti guerre per l’acqua in alcune zone della Terra, la fase dell’emergenza ha raggiunto, anche nel nostro paese, vette mai toccate.
Quanto davvero è drammatica la situazione di emergenza che andiamo vivendo, e davvero siamo destinati a un futuro senza acqua? Si può immaginare l’utilizzo, in forme economicamente convenienti, di fonti di approvvigionamento alternative? Sono conciliabili politiche di gestione dell'acqua, basate sull'ottimizzazione delle risorse disponibili e la riduzione degli sprechi, con la gestione dei servizi da parte dei privati?
Prossimi appuntamenti
- mar29merproiezione
La Lettera
via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ... - mar29merproiezione
C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando
Auditorium, BERGAMO - Bergamo (BG)C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando FILM con ROGER WATERS, KEN LOACH, VITTORIO AGNOLETTO, GINO STRADA, JEAN ZIEGLER.-.-.- Scritto e ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...