La gestione dell'acqua, tra emergenze e programmazione
con Marco Bersani (Forum dei Movimenti per l'acqua e Attac Italia ) e Giorgio Federici (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Firenze).
Moderatore: Carlo Brandini (ricercatore CNR - Istituto di biometeorologia, Firenze)
Organizzato dall' Associazione Culturale Caffè-Scienza
L’acqua è una risorsa finita e la domanda di risorse idriche è in continua crescita: a più di un terzo della popolazione mondiale manca l’acqua e la situazione è in continuo peggioramento. Oltretutto in molte aree del pianeta, come conseguenza dei cambiamenti climatici, la piovosità è in diminuzione e più frequenti sono gli episodi di siccità.
Eppure ancora oggi una grossa percentuale di acqua potabile viene perduta nelle reti di distribuzione, o utilizzata per scopi diversi da quelli idropotabili o igienico-sanitari, con gravi conseguenze e sprechi.
Mentre gli scenari geopolitici futuri prospettano inquietanti guerre per l’acqua in alcune zone della Terra, la fase dell’emergenza ha raggiunto, anche nel nostro paese, vette mai toccate.
Quanto davvero è drammatica la situazione di emergenza che andiamo vivendo, e davvero siamo destinati a un futuro senza acqua? Si può immaginare l’utilizzo, in forme economicamente convenienti, di fonti di approvvigionamento alternative? Sono conciliabili politiche di gestione dell'acqua, basate sull'ottimizzazione delle risorse disponibili e la riduzione degli sprechi, con la gestione dei servizi da parte dei privati?
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...