mostra fotografica

Sudan - Diritto al cuore

6 maggio 2008
ore 18:30

Nell’ambito del Festival internazionale di fotografia di Roma, il 6 maggio
2008 alle ore 18.30 sarà inaugurata la mostra fotografica Sudan - Diritto al
cuore allestita presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia nella Project
Room - Villa Glori - Via Argentina 10, Roma.

All’inaugurazione interverrà il fotografo MARCELLO BONFANTI.

La mostra, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Roma e del Ministero
degli Affari Esteri, si compone di ottanta suggestive immagini a colori di
Marcello Bonfanti, fotografo milanese che ha interpretato con occhio sensibile
l’impegno umanitario di Emergency in Sudan, riuscendo a raccontarne con
intensità le emozioni, i momenti, le persone, gli spazi creati.
Gli scatti di Marcello Bonfanti accompagnano il visitatore in un lungo viaggio
alla scoperta della vita quotidiana nel campo profughi di Mayo, nei sobborghi
di Khartoum, dove circa 300 mila persone vivono in condizioni al limite
dell’umano. Qui Emergency ha aperto un ambulatorio che offre assistenza
pediatrica gratuita.
Particolare attenzione è dedicata al Centro Salam di cardiochirurgia di
Khartoum, a un anno dalla sua inaugurazione.

Il Centro Salam offre assistenza sanitaria altamente specializzata e gratuita
per bambini e adulti affetti da patologie cardiache e malformazioni congenite
del Sudan e dei paesi confinanti.
Il Centro Salam mostra, anche attraverso l’architettura, che i diritti umani –
e in particolare il diritto alla salute – possono essere un patrimonio comune
senza distinzioni di razza, sesso, religione, ceto sociale.
Ad approfondimento dei contenuti della mostra il giorno 5 maggio si terrà un
incontro presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia, via A. Gramsci 53,
alle ore 18 con l’architetto del Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum
Raul Pantaleo.

La mostra sarà aperta al pubblicodal 7 al 30 maggio 2008.

Per maggiori informazioni:
Emergency Roma
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1991: Centomila persone sfilano a Roma nella manifestazione nazionale contro la guerra del Golfo.

Dal sito

  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
  • Cultura
    L'inquinamento ILVA va in scena

    Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale

    Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.
    10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Honduras

    Isy Obed: un primo passo sulla strada della giustizia

    L'ex capo delle forze armate honduregne e altri ex alti ufficiali arrestati per l'omicidio del primo martire della resistenza contro il colpo di Stato del 2009
    8 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)