tavola rotonda

La tutela del lavoro nell’era della globalizzazione - Piemonte chiama Mondo

14 maggio 2008

In occasione del 25° anniversario della fondazione dell’“Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo”, Iscos e Cisl Piemonte promuovono una tavola rotonda dal titolo “La tutela del lavoro nell’era della globalizzazione”

Interverranno:
Mercedes Bresso, Presidente della Giunta Regionale del Piemonte
Mario Scotti, Segretario Generale Cisl Piemonte
Gianni Italia, Presidente Iscos
Franco Chittolina, Fondazione Apice
Evelyn Toth, ILO Torino

Un quadro sullo stato dei diritti del lavoro nel mondo e sugli strumenti che le istituzioni internazionali adottano per la loro promozione. I rapporti economici e commerciali internazionali, visti anche nei loro riflessi a livello locale. Una riflessione sul ruolo del sindacato nell’ambito della cooperazione allo sviluppo e sulle sinergie realizzabili con le Istituzioni locali e gli altri attori del territorio.

Nei locali adiacenti al dibattito sarà esposta la mostra “Decent work, decent life” prodotta dalla rete europea di ONG Solidar.

“Lavoro Dignitoso significa lavoro produttivo in cui i diritti sono protetti, che genera un reddito adeguato con una adeguata protezione sociale. Significa anche lavoro a sufficienza, nel senso che tutti devono avere pieno accesso ad opportunità di reddito e guadagno. Rappresenta la strada maestra per lo sviluppo economico e sociale, una strada in cui impiego, reddito e protezione sociale possono essere raggiunti senza compromettere i diritti dei lavoratori e gli standard sociali.”
(Juan Somavia, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro).

La tavola rotonda “La tutela del lavoro nell’era della globalizzazione” si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il secondo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Visitate il sito www.ongpiemonte.it per conoscere in dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.

Per informazioni:
ISCOS Cisl (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo)
V. S. Anselmo 11 10125 Torino (TO)
Tel. 011 6548288 Fax. 011 6504531
E-mail: paolo.pozzo@cisl.it
Sito Web: www.cisl.it/iscos

Per maggiori informazioni:
Consorzio Ong Piemontesi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)