evento

Due sere con Giorgio La Pira: Testimone di ralazione con la passione del dialogo

15 maggio 2008
ore 13:28

Diocesi di Ragusa
ANNO PASTORALE 2007 – 2008
EDUCHIAMOCI ALLA RELAZIONE
CON DIO E CON I FRATELLI

Giorgio La Pira nasce a Pozzallo nel 1904.
Dotato di intelligenza vivacissima, conseguita la maturità classica si laurea in giurisprudenza.
Fin da adolescente, insieme ad interessi letterari e tra innumerevoli difficoltà e contrasti, matura in lui la ricerca appassionata della verità che approderà nel 1924 alla vita cristiana pienamente accolta e vissuta.
Nel 1934 inizia la carriera universitaria e la sua vita è raccolta intorno a lunghi momenti di preghiera contemplativa e di studio.
Il suo sogno è: “Essere come un certosino nelle strade del mondo”.
Partendo dalla S.Messa a S. Procoro, che divenne il fulcro centrale della sua vita, La Pira nel 1948, dopo aver collaborato alla stesura della Carta Costituzionale Italiana, giunge al parlamento, dove ricopre cariche di governo.
Nel 1951 diviene sindaco di Firenze.
Il suo poliedrico e vario disegno politico si concentra attorno a valori universali e pressanti: il bene del popolo fiorentino, la casa, il lavoro, la città e la sua storia valorizzata e rivissuta; i tanti viaggi per la pace e l’incontro con i rappresentanti dei popoli, furono impegni senza sosta fino all’ultimo giorno della sua vita.
Muore a Firenze nel 1977 dove è sepolto nella Basilica di S. Marco.

I due incontri su G. La Pira, previsti nel piano dell’ anno pastorale diocesano 2007-2008 “Educhiamoci alla relazione con Dio e con i fratelli”, vogliono attirare l’attenzione su di un autentico testimone di “relazione”: l’uomo con la passione del dialogo.

Ufficio pastorale diocesano
dei Problemi Sociali e del Lavoro

PROGRAMMA

Giovedì 15 maggio

Ore 18,00 - Accoglienza e visita della mostra fotografica su Giorgio La Pira

“ 18,30 - Saluti e introduzione
Presentazione.

“ 18,45 - Proiezione di video.

“ 19,00 - “G. La Pira testimone di relazione con Dio” - Conferenza del Prof. Angelo Scivoletto già Preside della facoltà di sociologia all’Università di Parma.

“ 20,00 - Interventi programmati.

“ 20,30 - Conclusione.

Venerdì 16 maggio

Ore 18,00 - Accoglienza e proiezione di video.

“ 18,30 - Lettura di brani scelti del pensiero di La Pira.

“ 18,45 - “G. La pira testimone di relazione con i fratelli - Conferenza del Prof. Mario Primicerio docente di matematica razionale all’Università di Firenze, già sindaco della città.

“ 19,30 - Interventi programmati.

“ 20,30 - Conclusione.

Hanno collaborato: Consulta Diocesana delle aggregazioni laicali, Azione Cattolica, FUCI, MEIC, UCIIM, ACLI, Pax Christi, CIF, Convegno Maria Cristina, Soc “S. Vincenzo de’ Paoli”, Ass. “Giorgio La Pira” G.R.O.U.P. di Modica, Gruppo Volontariato Vincenziano, IAL-CISL.

Per maggiori informazioni:
Punto Pace Ragusa
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    5
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Piazza garibaldi - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)