Due sere con Giorgio La Pira: Testimone di ralazione con la passione del dialogo
Diocesi di Ragusa
ANNO PASTORALE 2007 – 2008
EDUCHIAMOCI ALLA RELAZIONE
CON DIO E CON I FRATELLI
Giorgio La Pira nasce a Pozzallo nel 1904.
Dotato di intelligenza vivacissima, conseguita la maturità classica si laurea in giurisprudenza.
Fin da adolescente, insieme ad interessi letterari e tra innumerevoli difficoltà e contrasti, matura in lui la ricerca appassionata della verità che approderà nel 1924 alla vita cristiana pienamente accolta e vissuta.
Nel 1934 inizia la carriera universitaria e la sua vita è raccolta intorno a lunghi momenti di preghiera contemplativa e di studio.
Il suo sogno è: “Essere come un certosino nelle strade del mondo”.
Partendo dalla S.Messa a S. Procoro, che divenne il fulcro centrale della sua vita, La Pira nel 1948, dopo aver collaborato alla stesura della Carta Costituzionale Italiana, giunge al parlamento, dove ricopre cariche di governo.
Nel 1951 diviene sindaco di Firenze.
Il suo poliedrico e vario disegno politico si concentra attorno a valori universali e pressanti: il bene del popolo fiorentino, la casa, il lavoro, la città e la sua storia valorizzata e rivissuta; i tanti viaggi per la pace e l’incontro con i rappresentanti dei popoli, furono impegni senza sosta fino all’ultimo giorno della sua vita.
Muore a Firenze nel 1977 dove è sepolto nella Basilica di S. Marco.
I due incontri su G. La Pira, previsti nel piano dell’ anno pastorale diocesano 2007-2008 “Educhiamoci alla relazione con Dio e con i fratelli”, vogliono attirare l’attenzione su di un autentico testimone di “relazione”: l’uomo con la passione del dialogo.
Ufficio pastorale diocesano
dei Problemi Sociali e del Lavoro
PROGRAMMA
Giovedì 15 maggio
Ore 18,00 - Accoglienza e visita della mostra fotografica su Giorgio La Pira
“ 18,30 - Saluti e introduzione
Presentazione.
“ 18,45 - Proiezione di video.
“ 19,00 - “G. La Pira testimone di relazione con Dio” - Conferenza del Prof. Angelo Scivoletto già Preside della facoltà di sociologia all’Università di Parma.
“ 20,00 - Interventi programmati.
“ 20,30 - Conclusione.
Venerdì 16 maggio
Ore 18,00 - Accoglienza e proiezione di video.
“ 18,30 - Lettura di brani scelti del pensiero di La Pira.
“ 18,45 - “G. La pira testimone di relazione con i fratelli - Conferenza del Prof. Mario Primicerio docente di matematica razionale all’Università di Firenze, già sindaco della città.
“ 19,30 - Interventi programmati.
“ 20,30 - Conclusione.
Hanno collaborato: Consulta Diocesana delle aggregazioni laicali, Azione Cattolica, FUCI, MEIC, UCIIM, ACLI, Pax Christi, CIF, Convegno Maria Cristina, Soc “S. Vincenzo de’ Paoli”, Ass. “Giorgio La Pira” G.R.O.U.P. di Modica, Gruppo Volontariato Vincenziano, IAL-CISL.
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















