festa

Pineto per la pace

30 maggio 2008

Nei giorni 30 e 31 maggio e 1° e 2 giugno, la Città di Pineto ospiterà il Concorso Internazionale Letterario “Una favola per la pace”, una serie d’iniziative il cui filo conduttore sarà il tema della PACE.

La manifestazione sarà patrocinata da: U.N.E.S.C.O., FONDAZIONE CORBACHEV ITALIA, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Regione Abruzzo, Regione Toscana, Regione Emilia Romagna, Croce Rossa Italiana, I.P.B. Italia ed altri. Saranno presenti numerosi Sindaci ed Autorità provenienti anche da fuori Regione.

Alle ore 19.00 del 30 maggio, Villa Filiani farà da cornice ad una mostra dedicata all’artista Mario Costantini. Successivamente si esibirà il gruppo Radio Babylon.

Dalle ore 18.30 del 31 maggio saranno protagonisti gli autori delle favole, adulti e giovani, ai quali spetterà l’onore del palcoscenico e delle premiazioni. La tarda serata e la notte saranno allietate dal “Concerto per la Pace” di Angelo Branduardi, previsto dalle ore 22.00.

Il 1° giugno, dalle ore 18.30, ci sarà l’inaugurazione dell’opera “Nike della Pace”, dell’artista Mario Costantini, ubicata all’interno del Parco della Pace. Alle ore 21.00 si terrà il Concerto di PIPPO MARTINO QUARTET.

La serata conclusiva del 2 giugno sarà dedicata ad uno degli artisti italiani più amati, Fabrizio De Andrè, al quale il gruppo “La Buona Novella”, di Antonello Persico, ispira il proprio repertorio.

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1994: Casal di Principe (CE), mentre si stava preparando per la celebrazione della messa, viene assassinato don Peppino Diana, parroco impegnato nella lotta alla criminalità camorristica.

Dal sito

  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)