Primitivo per un giorno
Dopo il successo di "Napoli: un fantasma in ogni vicolo”, il tour tra storia e leggenda che ha affascinato i visitatori, Insolita Guida presenta una nuova iniziativa, stavolta interamente dedicata ai bambini, i quali avranno la possibilità di essere… “PRIMITIVO PER UN GIORNO“.
E’ questo il titolo che la dott.sa Luigia Salino, ha dedicato alla manifestazione che avrà due appuntamenti, domenica 8 giugno e domenica 15 giugno. A fare da sfondo ad una formula assolutamente nuova e rivoluzionaria di intrattenimento per bambini ci sarà lo spazio verde più esteso di tutta Napoli: il bosco di Capodimonte, la location più appropriata per far calare i giovanissimi ospiti nell’atmosfera magica del mondo preistorico.
Una giornata speciale per illustrare, attraverso il coinvolgimento e le dinamiche interattive, e far meglio comprendere la vita dell’uomo primitivo. Ma non si tratta della solita proposta, bensì di un modo inedito che consentirà ai bambini un divertimento nuovo ed un reale coinvolgimento.
Si comincia con una breve lezione illustrata tenuta da un’archeologa, il modo migliore per creare l’atmosfera giusta e riportare gli ospiti indietro nel tempo, molto indietro, in un tempo lontanissimo, al limite del fantastico.
Giusto il tempo di assaporare il clima e la natura dell’era preistorica ed i bambini verranno poi divisi in squadre e si cimenteranno in una serie di gare, tutte rivolte al tema della giornata.
Prima di cominciare con i giochi e l’entusiasmo, occorrerà prima di tutto vestirsi esattamente come i nostri lontani antenati, ovvero con la pelle degli animali.
Si prosegue poi con una gara di disegno, molto speciale: non si useranno i soliti pennarelli e matite, ma… questa sarà una sorpresa!
Ed appena finito, si sfideranno simpaticamente con la composizione di un puzzle un po’ diverso dagli altri. Si tratterà infatti di procedere alla ricostruzione di un antichissimo e rarissimo vaso preistorico e la sua soluzione permetterà di ottenere l’indizio per procedere ad un'altra entusiasmante sfida.
La giornata “da primitivi” continua con altre gare particolari fino ad arrivare ad uno dei momenti più attesi, vale a dire l’accensione del fuoco, proprio come facevano i nostri antenati. In conclusione, il gioco “quando l’uomo non parlava”.
L’età consigliabile per partecipare all’evento è dagli 8 anni in su.
L’inizio di “primitivo per un giorno” è fissato per le ore 10:00, il meeting point è all’esterno della Porta Grande del Bosco di Capodimonte (lato via di Capodimonte).
E’ previsto anche un simpatico intervallo, il “baby break”, durante il quale i nostri “piccoli primitivi” potranno fare un gustoso spuntino. La quota di partecipazione è di 7 euro.
Si ricorda che per prendere parte alla giornata occorre prenotarsi ed è possibile farlo on-line sul sito www.insolitaguida.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e curiosità; oppure telefonando al 338 965 22 88.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...