Primitivo per un giorno
Dopo il successo di "Napoli: un fantasma in ogni vicolo”, il tour tra storia e leggenda che ha affascinato i visitatori, Insolita Guida presenta una nuova iniziativa, stavolta interamente dedicata ai bambini, i quali avranno la possibilità di essere… “PRIMITIVO PER UN GIORNO“.
E’ questo il titolo che la dott.sa Luigia Salino, ha dedicato alla manifestazione che avrà due appuntamenti, domenica 8 giugno e domenica 15 giugno. A fare da sfondo ad una formula assolutamente nuova e rivoluzionaria di intrattenimento per bambini ci sarà lo spazio verde più esteso di tutta Napoli: il bosco di Capodimonte, la location più appropriata per far calare i giovanissimi ospiti nell’atmosfera magica del mondo preistorico.
Una giornata speciale per illustrare, attraverso il coinvolgimento e le dinamiche interattive, e far meglio comprendere la vita dell’uomo primitivo. Ma non si tratta della solita proposta, bensì di un modo inedito che consentirà ai bambini un divertimento nuovo ed un reale coinvolgimento.
Si comincia con una breve lezione illustrata tenuta da un’archeologa, il modo migliore per creare l’atmosfera giusta e riportare gli ospiti indietro nel tempo, molto indietro, in un tempo lontanissimo, al limite del fantastico.
Giusto il tempo di assaporare il clima e la natura dell’era preistorica ed i bambini verranno poi divisi in squadre e si cimenteranno in una serie di gare, tutte rivolte al tema della giornata.
Prima di cominciare con i giochi e l’entusiasmo, occorrerà prima di tutto vestirsi esattamente come i nostri lontani antenati, ovvero con la pelle degli animali.
Si prosegue poi con una gara di disegno, molto speciale: non si useranno i soliti pennarelli e matite, ma… questa sarà una sorpresa!
Ed appena finito, si sfideranno simpaticamente con la composizione di un puzzle un po’ diverso dagli altri. Si tratterà infatti di procedere alla ricostruzione di un antichissimo e rarissimo vaso preistorico e la sua soluzione permetterà di ottenere l’indizio per procedere ad un'altra entusiasmante sfida.
La giornata “da primitivi” continua con altre gare particolari fino ad arrivare ad uno dei momenti più attesi, vale a dire l’accensione del fuoco, proprio come facevano i nostri antenati. In conclusione, il gioco “quando l’uomo non parlava”.
L’età consigliabile per partecipare all’evento è dagli 8 anni in su.
L’inizio di “primitivo per un giorno” è fissato per le ore 10:00, il meeting point è all’esterno della Porta Grande del Bosco di Capodimonte (lato via di Capodimonte).
E’ previsto anche un simpatico intervallo, il “baby break”, durante il quale i nostri “piccoli primitivi” potranno fare un gustoso spuntino. La quota di partecipazione è di 7 euro.
Si ricorda che per prendere parte alla giornata occorre prenotarsi ed è possibile farlo on-line sul sito www.insolitaguida.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e curiosità; oppure telefonando al 338 965 22 88.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...