Festa delle genti 2008
Tante Culture, Tanti Colori
UN UNICO MONDO
La Festa delle Genti è da sempre un’occasione per rivolgere l’attenzione verso “realtà” diverse da quella del nostro vivere quotidiano.
Un incontro con altre culture, costumi e bisogni per scoprire come possano bastare piccole attenzioni e comportamenti per ridurre distanze
che spesso possono apparire incolmabili. “Facciamo festa” per condividere la gioia dell’essere solidali.
I proventi della festa andranno a sostegno dei progetti:
UNA CASA PER CHI NON HA CASA, Ass. Culturale Barabba’s Clowns Onlus
BREAK ThE WALL, Bem Vivir Coop. Sociale Onlus e Circolo Arci Don Chisciotte
ECONOMIA SOLIDALE A NYANDIWA, partnership Altrove Coop. Sociale a.r.l. – Harambee Gwassi
PROGRAMMA DELLA FESTA
************************************************
Venerdì 4 Luglio
21.00 “Fast Food Nation”
Proiezione film
regia di Richard Linklater
presso Sala Peppino Lodigiani
interverrà il giornalista Thomas Bialas
presidente del laboratorio culturale N.E.M.O.
Sabato 5 Luglio
17.00 Fiera della Sostenibilità
19.00 Cena delle Genti
Viaggio culinario-etnico-solidale
Le prenotazioni si possono fare presso:
Barabba’s Clowns, via Gran Sasso 4
Associazione Altrove, Centro Commerciale Giada
Bottega Bem Vivir, via dei Tigli 2
oppure telefonicamente
Alessandra 339.4554129
Luca 340.3920136
21.00 “Xaware”
Spettacolo di danze africane
a cura di Babacar M’Baye
Domenica 6 Luglio
Fiera espositiva dell’equo e solidale
16.00 “Alice dietro lo specchio”
Spettacolo per bambini e famiglie
a cura di La Bottega Solidale di Genova
presso Sala Peppino Lodigiani
17.00 Merenda per i bambini
17.30 Laboratori e giochi per bambini e ragazzi
a cura di Altrove e Barabba’s Clowns
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar13sabevento
La violenza non è il mio destino
Presentazione in collegamento del libro "La violenza non è il mio destino" con l'autrice Tiziana Di Ruscio e altri interventi - mar16marwebinar
Il nuovo movimento delle donne per un'economia equa
Le donne sono state particolarmente colpite dalla crisi sanitaria: svolgono un lavoro non retribuito che altrimenti sarebbe gestito nelle scuole e ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...