Primitivo per un giorno
Una giornata speciale per illustrare, attraverso il coinvolgimento e le dinamiche interattive, e far meglio comprendere la vita dell’uomo primitivo.
Ma non si tratta della solita proposta, bensì di un modo inedito che consentirà ai bambini un divertimento nuovo ed un reale coinvolgimento.
A fare da sfondo ad una formula assolutamente nuova e rivoluzionaria di intrattenimento per bambini ci sarà lo spazio verde più esteso di tutta Napoli: il bosco di Capodimonte, la location più appropriata per far calare i giovanissimi ospiti nell’atmosfera magica del mondo preistorico.
Si comincia con una breve lezione illustrata tenuta da un’archeologa, il modo migliore per creare l’atmosfera giusta e riportare gli ospiti indietro nel tempo, molto indietro, in un tempo lontanissimo, al limite del fantastico.
Giusto il tempo di assaporare il clima e la natura dell’era preistorica ed i bambini verranno poi divisi in squadre e si cimenteranno in una serie di gare, tutte rivolte al tema della giornata.
Prima di cominciare con i giochi e l’entusiasmo, occorrerà prima di tutto vestirsi esattamente come i nostri lontani antenati, ovvero con la pelle degli animali.
Si prosegue poi con una gara di disegno, molto speciale: non si useranno i soliti pennarelli e matite, ma… questa sarà una sorpresa!
Ed appena finito, si sfideranno simpaticamente con la composizione di un puzzle un po’ diverso dagli altri. Si tratterà infatti di procedere alla ricostruzione di un antichissimo e rarissimo vaso preistorico e la sua soluzione permetterà di ottenere l’indizio per procedere ad un'altra entusiasmante sfida.
La giornata “da primitivi” continua con altre gare particolari fino ad arrivare ad uno dei momenti più attesi, vale a dire l’accensione del fuoco, proprio come facevano i nostri antenati. In conclusione, il gioco “quando l’uomo non parlava”.
L’età consigliabile per partecipare all’evento è dagli 8 anni in su.
L’inizio di “primitivo per un giorno” è fissato per le ore 10:00, il meeting point è all’esterno della Porta Grande del Bosco di Capodimonte (lato via di Capodimonte)
E’ previsto anche un simpatico intervallo, il “baby break”, durante il quale i nostri “piccoli primitivi” potranno fare un gustoso spuntino.
Si ricorda che per prendere parte alla giornata occorre prenotarsi ( clicca quì per leggere le modalità di prenotazione) , oppure telefonando al 338 965 22 88.
Ps. L'evento verrà realizzato solo se raggiungerà il numero minimo di 15 partecipanti
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...