Tempo presente
TEATRO BINARIO 7
Via Turati, 8 – 20052 Monza
Tel. 039/2027002 – 039/2848508
www.teatrobinario7.it
biglietteria@teatrobinario7.it
STAGIONE 2008/2009
Compagnia La Danza Immobile
Direttore Artistico Corrado Accordino
8 e 9 NOVEMBRE
LA MAGLIA NERA
produzione FUORIVIA
scritto e interpretato da MATTEO CACCIA
29 e 30 NOVEMBRE
LAMPEDUSA E’ UNO SPIFFERO
l’Immigrazione - Lampedusa - l’Occidente - la Caponatina
compagnia EMMEa’ TEATRO
di FABIO MONTI e NORMA ANGELINI
11,12,13 e 14 DICEMBRE
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
dal romanzo di GEORGE ORWELL
produzione LA DANZA IMMOBILE
compagnia TEATRO FILODRAMMATICI
regia BRUNO FORNASARI
17 e 18 GENNAIO
2 (due)
compagnia LA FIERA
con ANDREA SANGALLO e FRANCESCO VILLANO
scritto e diretto da LUCIANO COLAVERO
7 e 8 FEBBRAIO
GLI INDIFFERENTI alla prova
Progetto Moravia - La vecchia e la nuova società si raccontano
dal romanzo di ALBERTO MORAVIA
con MARINO CAMPANARO, MARIA EUGENIA D'AQUINO, MARCO PEZZA, ANNIG RAIMONDI, SERENA MARRONE
progetto e regia ANNIG RAIMONDI
produzione PACTA Arsenale dei Teatri
21 e 22 FEBBRAIO
HAPPY FAMILY
produzione TEATRIDITHALIA
uno spettacolo di ALESSANDRO GENOVESI
con GABRIELE CALINDRI, LINDA GENNARI, ELISA LANGONE, MARTINA GALLETA, ROBERTA ROVELLI, CORINNA AGUSTONI, OLGA ROSSI, MASSIMILIANO SPEZIANI, ALESSANDRO GENOVESI, JEAN-CHRISTOPHE POTVIN
7 e 8 MARZO
TUTTA COLPA DEGLI UOMINI
con ANGELO COLOSIMO, LINDA GENNARI, SILVIA GIULIA MENDOLA,
ROBERTO TURCHETTA, ALIOSCIA VICCARO, GRETA ZAMPARINI
regia FRANCESCO BRANDI, SILVIA GIULIA MENDOLA
28 e 29 MARZO
GLENGARRY GLEN ROSS
produzione ‘O ZOO NO^/Sistema TEATRO TORINESE
di DAVID MAMET
con PASQUALE BUONAROTA, BENEDETTA FRANCARDO, GIANLUCA GAMBINO, MASSIMO GIOVARA, RICCARDO LOMBARDO, MARIANO PIRRELLO, SANDRO PISCI
regia MICHELE DI MAURO
16,17,18 e 19 APRILE
LE FIGLIE DEL SELLAIO
produzione LA DANZA IMMOBILE
scritto e interpretato da ALESSANDRO CONTE
9 e 10 MAGGIO
OLIVETTI
di LAURA CURINO e GABRIELE VACIS
con LAURA CURINO
regia GABRIELE VACIS
Repliche: SABATO ore 21.00 - DOMENICA ore 16.00 e ore 21.00
Biglietto: INTERO € 18 , RIDOTTO (Over65, Under25) € 12, UNDER 18 € 6
Abbonamento: INTERO € 130, RIDOTTO € 100, DOM. POMERIGGIO € 80, UNDER 18 € 50
Orari biglietteria: dal lun al ven dalle 15.00 e alle 18.00
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...