Incontro di discussione e approfondimento sulle attività della Campagna Sudan
Acli Milano Acli Cremona Amani Arci Caritas Italiana Caritas Ambrosiana Mani Tese Missionari Comboniani Missionarie Comboniane Ipsia Milano Nexus Bologna Pax Christi Campagna italiana per il Sudan – Una pace da costruire
Bozza di programma 26,27,28 settembre 2008
Venerdì 26 settembre
Ore 13.00 – Arrivo
Ore 14.30 – Prima sessione – Riunione gruppo Campagna Sudan per analizzare e valutare il percorso
dell’ultimo anno e mezzo.
Ordine del giorno:
Bilancio attività 2006/2007 e primo semestre 2008
Valutazione dei vari settori di operatività e raggiungimento degli obiettivi previsti
Segreteria e gruppi di lavoro ristretti
Attività di informazione e sensibilizzazione
Radicamento sul territorio
Lavoro di advocacy e impatto politico
Allargamento del tavolo della campagna
Ore 17.00 - Pausa
Ore 18.00 - Continuazione della discussione
Ore 19.30 – Chiusura lavori prima giornata
Ore 21.00 – Seconda sessione – “Il Sudan nel contesto geopolitico e dei conflitti in corso nel Corno
d’Africa”.
Presentazione Maria Cristina Ercolessi – (da confermare)
Approfondimento sulla situazione politica dell’area del Nord est africano partendo dal Sudan e analizzando
le altre dinamiche in corso in Kenya, Somalia, Ciad, Eritrea ed Etiopia.
Sabato 27 settembre
Ore 09.00 – Prima sessione – “L’intervento e il ruolo della comunità internazionale nell’area del Corno
d’Africa: obiettivi e scenari futuri per sostenere il processo di pace in Sudan e la stabilizzazione degli
equilibri nel Corno d’Africa”
Presentazione di Marina Peter – Sudan Focal Point
Discussione sul ruolo degli attori e delle azioni delle organizzazioni internazionali e dei network
internazionali coinvolti in Sudan e nell'area
Ore 11.00 – Pausa
Ore 11.30 – Seconda sessione – “Proposte concrete di continuazione del lavoro in Europa: quali
network europei sul Sudan e il Corno d'Africa?”
Presentazione di Marina Peter
Approfondimenti sulle reti europee coinvolte sul Sudan ed evoluzioni della presenza della Campagna Sudan
nel contesto europeo.
Ore 13.30 – Pranzo
Ore 14.30 – Terza sessione – “Dinamiche e temi interdipendenti nei paesi del Corno d’Africa:
evoluzioni nei contenuti e nel coinvolgimento di altri soggetti all’interno della Campagna a livello italiano”
Presentazione di Bruna Sironi
Discussione
Ore 16.00 – Pausa
Ore 16.30 – Quarta sessione – “La Campagna italiana per il Sudan: obiettivi attuali di azione politica e progettuale in Italia e proposte per il futuro”.
Discussione aperta tra i membri della Campagna sulle prospettive di evoluzione di contenuti e tematiche da
trattare; e organizzazione futura della Campagna dal punto di vista finanziario, organizzativo/gestionale e
politico
Coordina Giovanni Sartor
Ore 19.30 – Chiusura lavori
Domenica 28 settembre
Ore 9.30 – Quinta sessione – “Proposte concrete di continuazione del lavoro in Italia”
Dibattito su come concretizzare nuove strategie di lavoro in Italia e di presenza nei network internazionali, in
base ai suggerimenti e alle discussioni effettuate nelle giornate precedenti.
Ore 13.00 – Chiusura lavori e pranzo
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...