Senza memoria non c'è futuro. 1944-2004 viaggio nell'antifascismo e nelle resistenze di oggi.
Associazione Culturale
Casa dei Popoli
SENZA MEMORIA NON C’E’ FUTURO
1994-2004 VIAGGIO NELL’ANTIFASCISMO E NELLE RESISTENZE DI OGGI
Molfetta 2.04 / 26.04. 2004
Programma
Venerdì 2 aprile, ore 19,30 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
IL NOSTRO ANTIFASCISMO. DALLE STRAGI DI STATO AL PROGETTO AUTORITARIO.
Un disegno eversivo da contrastare fra controllo dei saperi e monopolio della comunicazione.
Conversazione con
Prof. Pasquale Martino Docente Liceo Classico “Socrate”- Bari
La Graziosa seduzione della Tirannide
Prof. Nino Mastropierro
In memoria di un partigiano: omaggio alla figura di Angiolo Gracci
Lunedì 5 aprile, ore 21 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
Proiezione del film
LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
Di Nanny Loy
Seguirà dibattito.
Martedì 13 aprile, ore 21 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
Proiezione del film
DIECI ITALIANI PER UN TEDESCO
Di Filippo Walter Ratti
Seguirà dibattito.
Mercoledì 14 aprile, ore 19,30 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
PER UNA POLITICA DELLA MEMORIA. CONTRO IL REVISIONISMO.
Conversazione con
Prof. Michele Matta Docente Liceo Scientifico “L.da Vinci” – Molfetta
La Storia, le storie. Processi di costruzione della memoria.
Prof. Alberto Altamura Redazione “Le passioni di sinistra”
La memoria bipartisan
Prof. Vito Antonio Leuzzi Direttore Istituto pugliese per la Storia dell’antifascismo
L’antifascismo in Terra di Bari e a Molfetta.
Domenica 18 aprile, ore 21 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
READING DI POESIA ANTIFASCISTA
“ NEMO POETA IN PATRIA “
Lunedì 19 aprile, ore 21 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
Proiezione del film
ACHTUNG! BANDITI
Di Carlo Lizzani
Seguirà dibattito.
Giovedì 22 aprile, ore 19,30 c/o la Sala Consiliare Comunale piazza Municipio Molfetta
DALLA RESISTENZA ANTIFASCISTA IN EUROPA ALLE RESISTENZE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Tavola Rotonda con
Prof. Antonio Moscato Docente di Storia Contemporanea - Università di Lecce
Prof. Nico Perrone docente di Storia dell’America – Università di Bari
Prof. Mario Spagnoletti docente di Storia Contemporanea – Università di Bari
Lunedì 26 aprile, ore 21 c/o Casa dei Popoli, via Ten. Ragno, 62 Molfetta
Proiezione del film
ROMA CITTA’ APERTA
Di Roberto Rossellini
Seguirà dibattito.
La sede della Casa dei Popoli è in Via Ten. Ragno, 62 Molfetta.
Info. 347/5601039 – 339/6272042
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...