Macibombo: l'Africa oltre gli stereotipi
Campo di animazione e formazione
[31 Agosto/07 Settembre]
Se hai voglia di metterti in gioco e di decostruire una visione dell’Africa distorta e manipolata dai mezzi di comunicazione, se sei stanco di sentir parlare di un’Africa che sta morendo e vuoi dire basta alle bugie che ascoltiamo e alle immagini che vediamo che offendono l’Africa e gli africani nella loro dignità, Salta con noi sul Macibombo, il pulmino che ti porterà a scoprire l’altra Africa: quella oltre gli stereotipi, un viaggio alla scoperta di un universo creativo attraverso il quale un continente dai mille volti esprime se stesso e racconta i suoi valori e la sua storia. Perché l’Africa non è solo l’arte della sopravvivenza e ha voglia di essere conosciuta e riconosciuta, ha voglia di dignità. Ci si dimentica troppo spesso che l’Africa nonostante tutto resiste e costruisce ogni giorno il proprio presente e il proprio futuro. Il campo è strutturato in modo da alternare momenti di formazione in cui i relatori riporteranno le loro esperienze, a momenti di animazione e sensibilizzazione, in cui ognuno diventerà attore principale animando la periferia di Terni con attività di informazione e conoscenza, con la musica, la cultura, i libri, le esperienze di società civile di resistenza e solidarietà. Sarà una settimana di condivisione e l’inizio di un percorso di nuove relazioni con l’Africa e gli africani, approfondendo e promuovendo una conoscenza e comprensione del mondo africano con un nuovo approccio.
Domenica 31 agosto
…BENVENUTI…KARIBU…
a.m. Arrivi, sistemazione, conoscenza tra i partecipanti
19,30 cena
Presentazione di Chiama l'Africa, Soli d’Africa e del corso
Organizzazione generale e divisione degli incarichi di lavoro
Lunedì 1 settembre
IL GIOCO DEL MONDO
a.m. “Chi ama l’Africa trova un tesoro”: caccia al tesoro per Terni
p.m. Presentazione del libro “Il gioco del mondo” di R.K. Salinari presso la biblioteca comunale
Martedì 2 settembre
SMONTA GLI STEREOTIPI
MONTA LA MOSTRA
a.m. Formazione di E. Melandri (coordinatore di Chiama l’Africa)
p.m. Preparazione e allestimento della mostra “Fotografica”
In piazza della Meridiana, Terni
Mercoledì 3 settembre
ANIMA TERNI
a.m. Laboratorio teatrale
p.m. AnimaTerni, animazione e sensibilizzazione in periferia
Giovedì 4 settembre
ZERoDISTANZE
a.m. Formazione
p.m. AnimaTerni
(Realizzazione del numero speciale dedicato all’Africa del giornalino ZeroDistanze )
e Aperitivo Equo e Solidale
Venerdì 5 settembre
AFRICA: IDENTITA’ e COMUNICAZIONE
a.m. Formazione
p.m. Incontro alla BiblioLuna
AFRICA : Identità e Comunicazione
Cleophas Adrien Dioma e Filmeno Lopes
p.m. AnimaTerni
Sabato 6 settembre
GIORNATA IN BIANCO E NERO
a.m. Laboratorio creativo
p.m. Presentazione del Libro "Con i piedi neri sulle strade bianche, poesie in bianco nero" Cleophas Adrien Dioma
Bar Colleluna
Serata: Concerto di Percussioni
Domenica 7 settembre
Saluti, scambi di doni e partenze…
Il prezzo del campo è di 100 euro a persona, trattabili per permanenze di pochi giorni.
Il prezzo comprende vitto, alloggio, materiale e quota di iscrizione a Chiama l'Africa.
Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 29 agosto o direttamente al campo, ma prima ci avvisate meglio è!! ;-)
I RELATORI:
- Secondo Ferioli, Presidente di Chiama l'Africa
- Eugenio Melandri, Direttore della Rivista Solidarietà Internazionale e coordinatore nazionale Chiama l'Africa
- Raffaele K. Salinari, Docente di Cooperazione Internazionale (Università di Bologna, Urbino e Parma) (Italia)
- Paolo Tamiazzo, Responsabile Cooperazione Internazionale Arci Umbria (Italia)
- Cleophas Adrien Dioma, Direttore artistico e organizzatore di Ottobre Africano (Burkina Faso)
- Filomeno Lopes, Giornalista di Radio Vaticana e Musicista (Guinea Bissau)
- Niccolò Rinaldi, autore del libro "L'invenzione dell'Africa"*
- Direttore del Misna
- Elena Gerebizza - CRBM (Campagna per la Riforma della Banca Mondiale)
* In attesa di conferma
** Il programma è in costante fase di definizione.
Invitiamo i partecipanti, se ne hanno voglia, a portare un piccolo dono da scambiare poi a fine del corso.
Nelle serate sono previste le proiezioni di film relative alle tematiche della giornata.
Il corso è gestito insieme sia negli orari che nei lavori di casa.
A chi lo richiede verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.
Durante la settimana sono previsti tempi liberi per visite turistiche e riposo.
Ti aspettiamo!
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











