Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza"
III Conferenza Europea
degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente
Dal 25 al 27 settembre 2008 si svolgerà a Venezia la Terza Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente con lo slogan "Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza".
Per la prima volta, i rappresentanti di tutte le istituzioni e organizzazioni europee degli Enti Locali si riuniranno insieme ai rappresentanti degli Enti Locali israeliani e palestinesi per discutere come le città europee possono contribuire alla costruzione della pace in Medio Oriente. Si tratta di una conferenza orientata all'azione. L'obiettivo è definire un vero e proprio piano di lavoro da realizzare nei prossimi due anni.
La Conferenza è organizzata dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Comune di Venezia e dalla Provincia di Venezia insieme a numerose reti di istituzioni locali europee, con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero degli Affari Esteri, della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative e delle Province Autonome, dell'AICCRE e dell'Unione delle Province d'Italia (UPI) in collaborazione con il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, il Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d'Europa e l'Associazione mondiale degli Enti e dei Governi Locali "Città e Governi Locali Uniti" (si veda l'elenco completo sul sitowww.cittaperlapace.it).
Consapevoli dei problemi che ancora oggi impediscono la conclusione di questo tragico conflitto, gli organizzatori della Conferenza di Venezia intendono rilanciare la "diplomazia delle città" e rafforzare così il ruolo e l'iniziativa concreta dell'Europa. Ricordiamo che secondo l'intesa firmata il 27 novembre 2007 ad Annapolis da Mahmud Abbas e Ehud Olmert, i negoziati di pace tra israeliani e palestinesi si dovrebbero concludere entro il 2008.
A Venezia, gli Enti Locali europei troveranno elementi per conoscere e capire, strumenti per lavorare, progetti da implementare e relazioni da coltivare.
La Conferenza si svolge nell'Anno europeo del dialogo interculturale, in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 60° anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana.
La Conferenza aprirà i lavori giovedì 25 settembre, alle ore 16.00, nel prestigioso Palazzo Ducale dove il Consiglio Europeo del 1980 approvò la storica "Dichiarazione di Venezia" per una pace giusta e globale in Medio Oriente.
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










