Jazz e teatro con Paolo Fresu e Lella Costa in Percorsi di pace. Venezia, 6 novembre, Teatro Malibran
 Sarà uno spettacolo tra cinema, jazz e teatro il primo concerto a Venezia di Paolo Fresu, con un ensemble inedito e la presenza teatrale di Lella Costa, nell’ambito di Mediterraneo, il Laboratorio Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia diretto da Maurizio Scaparro:
Percorsi di pace, regia di Ferdinando Vicentini Orgnani, il 6 novembre 2008 al Teatro Malibran a Venezia.
Il lungometraggio La sindrome di Sant’Erasmo precederà il concerto di Paolo Fresu, uno dei musicisti più importanti ed amati in Italia. Sant’Erasmo è un’isola della Laguna di Venezia, dove nel 2004 è avvenuto l’incontro tra giovani israeliani, palestinesi e italiani all’interno di un progetto del Comune di Venezia. Chiamato a seguire e testimoniare con la sua macchina da presa quell’esperienza così unica, Ferdinando Vicentini Orgnani, il regista di 'Ilaria Alpi, il più crudele dei giorni', ha continuato a filmare, spinto dalla volontà di capire, attraverso i protagonisti diretti di entrambe le parti, uno dei conflitti più controversi del nostro tempo.
Per la colonna sonora del lungometraggio Orgnani ha voluto Paolo Fresu, che ha chiamato i musicisti piu’ adatti ad interpretare questo incontro tra le diverse nature e le diverse sponde del Mediterraneo.
Percorsi di pace è un concerto-spettacolo che plasma i suoni moderni della tromba di Fresu con quelli arcaici e magici del sacro oud, il liuto arabo, di Dhafer Youssef, dialogando con la musicalita’ della fisarmonica di Antonello Salis, la chitarra di Bebo Ferra e il contrabbasso di Paolino Dalla Porta. La poesia e i colori delle sonorità mediterranee saranno attraversati dalla voce narrante di Lella Costa, sulle parole dello scrittore Marcello Fois.
La serata sarà preceduta da un incontro con il regista e gli artisti, durante il quale verrà illustrato il progetto e i suoi sviluppi futuri: la realizzazione di una mostra di 100 opere di artisti contemporanei e la diffusione del dvd con film e musiche in 12.000 scuole superiori italiane.
Il Laboratorio Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, diretto da Maurizio Scaparro, si svolgera’ a Venezia dal 27 ottobre al 29 novembre 2008, intorno a un unico tema artistico, il Mediterraneo, visto come “luogo complesso di incontri e correnti, che implica lo spostamento di popolazioni, storie e culture (I. Chambers)”.
Il Laboratorio seguira’ un percorso che parte dalle nostre radici letterarie e culturali per giungere alle realta’ brucianti della storia dei nostri giorni.
Percorsi di pace è uno degli eventi del vasto programma del Laboratorio.
Percorsi di pace
6 novembre ore 20.30
Teatro Malibran – Venezia
La sindrome di Sant’Erasmo
film documentario di Ferdinando Vicentini Orgnani
musiche originali di Paolo Fresu
a seguire
Paolo Fresu
concerto per strumenti e voce recitante
tromba, flicorno ed effetti Paolo Fresu
pianoforte e fisarmonica Antonello Salis
chitarra elettrica ed acustica Bebo Ferra
contrabbasso Paolino Dalla Porta
oud e voce Dhafer Youssef
voce recitante Lella Costa
drammaturgia Marcello Fois
regia Ferdinando Vicentini Orgnani
 
Prossimi appuntamenti
- nov4marpresidio
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Piazza Dante - Napoli (NA)Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... 

















