corso

Mettiamoci in Gioco: percorso di formazione delle famiglie e delle persone disponibili all’affidamento familiare

7 novembre 2008
ore 16:30 (Durata: 3 ore)

Inizia il 7 novembre 2008, presso la sede del Comune in Via Assisi 39 a Roma, il corso di formazione sull’affido “Mettiamoci in Gioco”, promosso dall’organizzazione di volontariato Arché in collaborazione con il Centro Comunale per l’Affido, l’Adozione ed il Sostegno a Distanza “POLLICINO” e con il sostegno dei Municipi VI, IX, XI, XII.

L’affidamento familiare consiste nell’accoglienza di un minore o di giovani madri con figli per un periodo di tempo determinato presso una famiglia, un single o una comunità familiare. La custodia si differenzia dall’adozione in quanto dà priorità ai legami con la famiglia di origine e si protrae fino al momento in cui siano risolte le difficoltà che hanno portato all’affido.
Le famiglie e i single affidatari, grazie a questo percorso formativo, potranno decidere con più consapevolezza se intraprendere la strada dell’affido e ricevere tutte le informazioni e le conoscenze per sostenere ed accogliere al meglio il minore.
Il percorso formativo si articola in colloqui individuali o di coppia e 4 incontri di gruppo, che si terranno nei giorni 7-21-28 novembre e 12 dicembre 2008, dalle 16.30 alle 19.30. Al termine, si potrà effettuare l’eventuale iscrizione all’Albo dell’Affido ed il conseguente inserimento nell’elenco delle risorse per bambini in difficoltà.

PER PARTECIPARE È NECESSARIO CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE ARCHÉ ED EFFETTUARE UN COLLOQUIO PRELIMINARE, SENZA IL QUALE NON SARÀ POSSIBILE ACCEDERE AL CORSO.

Per maggiori informazioni o per fissare il colloquio è possibile contattare:
Elena Barberi
Referente Area Affidi – Arché Roma
tel. 06.77250350 cell. 335.7708060
e-mail roma@arche.it sito web www.arche.it

Per maggiori informazioni:
Arché
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    A Roma, presso l’Ambasciata degli Stati Uniti

    Sotto la pioggia per chiedere la liberazione di Julian Assange

    Attivisti provenienti appositamente dalla Sardegna hanno consegnato all’Ambasciata USA la loro accorato appello.
    7 dicembre 2023 - Patrick Boylan (( -- Cliccare sulle immagini per vedere le didascalie -- ))
  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)