Cattivi Maestri? -CHIEDO ASILO di Ferreri con Benigni
Da martedì 6/4/2004 parte il cineforum,GRATIS Cattivi maestri?, sei serate di film sull'educazione. Il primo sarà "Chiedo asilo" di Marco Ferreri, girato nel 1979 a Bologna ed interpretato da Roberto Benigni. A presentare il film, Cesare Bastelli, regista televisivo e cinematografico, allora aiuto regista di Ferreri. L'ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
Destinato agli umanisti ed agli appassionati di creatività in generale, parte il 6/4/2004, alle ore 20.35 nell'aula 3 Barilla della Facoltà di Economia, in Piazza Scaravilli N.2, il cineforum Cattivi maestri?. Esempi di letteratura ed arte filmica. La rassegna prevede sei serate di proiezioni di film sul tema dell'educazione, realizzate dal Collegium Scribarum Histrionumque in collaborazione con la facoltà di Lettere e Filosofia e la facoltà di Economia.
L'ingresso è rigorosamente gratuito e libero, e la rassegna prevede ospiti del mondo della cultura e della cultura che presenteranno i film. Martedì 6/4/2004 è la volta di Chiedo Asilo (1979) di Ferreri con Benigni e i bambini dell'asilo Bentini di Bologna, presentato dall'aiuto regista del film Cesare Bastelli.
Il cineforum si svolgerà nello stesso luogo ed alla stessa ora i martedì 20/4, 27/4, 4/5, 11/5 e 18/5 e prevede film come "I 400 colpi" di Truffaut, "Bianca" di Nanni Moretti, "Bowling a columbine" di Moore, "Nel nome del padre" di Bellocchio, "Zero in condotta" di Vigo e la partecipazione di ospiti come l'attore e comico Remo Remotti, l'italianista Marco A.Bazzocchi, il filmologo G.Manzoli, la giornalista Cristina Bragaglia , il criminologo D.Melossi(docente a Giurisprudenza), con la possibile partecipazione di Antonio Faeti, pedagogo e storico della letteratura per l'infanzia, e di Giancarlo Sissa, poeta e scrittore.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...