La luce addosso
Carissimi,
il prossimo 29 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale "Gonzaga - Ilva Ligabue" di Bagnolo in Piano (RE) sarà presentato il nuovo spettacolo teatrale "La luce addosso" del gruppo FUORITEMPO. Una storia sulle armi nucleari. L'obiettivo è sensibilizzare giovani e meno giovani sulle drammatiche conseguenze che ebbe il lancio della bomba su Hiroshima e Nagasaki.
Oggi nel mondo ci sono circa 27.000 bombe atomiche, delle quali 15.000 sono operative (circa 12.000 sono schierate e circa 3.000 in stato di allerta, cioè lanciabili in quindici minuti). Tuttavia ormai si crede comunemente di averla fatta franca perché si pensa che dopo aver superato la guerra fredda la minaccia nucleare si sia vanificata. Si ha l’idea che gli strateghi militari non useranno le armi atomiche per nessuna ragione al mondo, ma in realtà la possibilità del loro utilizzo resta concreta anche se remota.
Ecco perché il gruppo Fuoritempo ha avvertito l'esigenza, di proporre la storia della prima bomba atomica e di mettere in guardia la gente sulle reali capacità e sulle conseguenze delle armi atomiche, grazie alle quali l'uomo ha ottenuto la tragica possibilità di cancellare tutta la vita dalla faccia della terra.
Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito grazie al lavoro sinergico tra diverse realtà: Comitato Reggiano “Un futuro senza armi atomiche”, Assessorato alla Cultura del Comune di Bagnolo in Piano (RE), Coop. Soc. “Il Girasole”, Pax Christi – Punto Pace Reggio Emilia, Parrocchia S. Francesco da Paola e Circolo Culturale “Massimo Troisi”.
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...