Napoli- Unicef Programma completo Giornata Internazionale DIritti Infanzia Unicef 20 Novembre 2008 Castel Sant' Elmo
Un invito a condividere la Giornata dei diritti dell’infanzia con i bambini della Campania e del mondo. Un invito per assumerci insieme la responsabilità e l’orgoglio di accompagnarli nel futuro.
Un invito a crescere i padri del futuro in una comunità educante e solidale. Un invito ad esserci per ascoltarli e dialogare con Loro. Vi attendiamo
Margherita Dini Ciacci Presidente Unicef Campania, Giulio Riccio Assessore alle Politiche Sociali
Con la collaborazione: Comune di Napoli, Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico,artistico, etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, Regione Campania, Assessorato alle Politiche Sociali, Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro Provincia di Napoli, Assessorato alla Pace, Istituto Italiano Studi Filosofici
Direzione Generale del MIUR Campania, II Comando delle Forze di difesa SanGiorgio a Cremano - Napoli, CRI Croce Rossa Italiana, Sbandieratori Cavensi, Edenlandia e Zoo di Napoli, SIULP, Sindacato Italiano Unito Lavoratori Polizia, ISA “B. Munari” di Acerra, IPSSTC “Vittorio Veneto” di Napoli, Sirica Pasticceria SanGiorgio a Cremano, Baia dei Due Frati - Eventi – Ristorante - Napoli
Programma Giornata internazionale diritti dell' Infanzia Unicef 20 Novembre 2008 Castel Sant'Elmo(Napoli)
Ore 9,30 Dame e Cavalieri del ‘600 accolgono i partecipanti al Castello con il 7° Reggimento Bersaglieri della Brigata Pinerolo di Bari
Ore 10,00 APERTURA DEI LAVORI
Presentano la giornata:
Margherita Dini Ciacci Presidente Regionale UNICEF Campania,
Giulio Riccio Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli,
Cristoph Baker Responsabile Iniziativa Città Amiche delle Bambine e dei Bambini UNICEF Italia
Coro: Le voci del Cuore e MusicLive
3° circolo Didattico di Acerra- Letizia e Mario
3° circolo Didattico “San Marco Evangelista” di Castellammare di Stabia
5° circolo Didattico di Castellammare di Stabia - Sara e Bernardino
2° Circolo Didattico di Gragnano – Marica, Benedetta, Umberto e Michele
Danza Multietnica Centro Layla di Castelvolturno(CE)
10,30 SALUTO AI BAMBINI DA:
Rosa Russo Iervolino Sindaco di Napoli,
Nicola Spinosa Soprintendente per il Polo Museale Napoletano,
Alfonsina De Felice Assessore Politiche Sociali Regione Campania,
Corrado Gabriele Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania,
Isadora D’Aimmo Assessore alla Pace della Provincia di Napoli,
Alberto Bottino Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del MIUR Campania,
Gennaro Imperatore Garante Regionale per l’Infanzia e adolescenza,
Gerardo Marotta Presidente Istituto Italiano per gli Studi Filosofici,
Alessandro Pansa Prefetto di Napoli,
Ore 11,30 Due fisarmonicisti in erba da Sala Consilina
2° Circolo Didattico di Sala Consilina
SMS “Martuscelli” di Napoli - Raffaella e Davide
Istituto per Ciechi “P. Colosimo” - Luciano per il film “Rosso come il cielo”
SMS “Tito Minniti” di Napoli – Giulia e Claudia
3° Circolo Didattico “G. Carducci” di Casoria – Eliana e Alessia
IC “C. Salvati” di Castellammare di Stabia - Marco, Michele e AlfonsoPio
39° Circolo Didattico “G. Leopardi” di Napoli - Federica, Giuliano e Alessandra
SALUTO AI BAMBINI DA:
Paolo Coletta Ambasciatore Unicef,
Mimmo Esposito Ambasciatore Unicef,
Mario Porfito Ambasciatore Unicef,
Patrizio Rispo Ambasciatore Unicef,
Tony Tammaro Cantautore Napoletano,
Davide Tizzano Amico UNICEF Campione Olimpionico Canottaggio,
Alessandro Cuomo Amico UNICEF Campione Olimpionico Scherma,
Ore 12,00 Agnese Ginocchio Amica dell’UNICEF
Cantautrice della Pace - Premio Borsellino ‘07,
Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia,
Convitto Nazionale “G. Bruno” di Maddaloni Caserta,
Coro Istituto “Martuscelli” presenta Un paese bellissimo,
Liceo Classico “Severi” di Castellammare di Stabia - Salvatore e Francesco,
IC “Sancia D’Angiò” di Trecase – Luca, Chiara, Angelo e Rosa,
SMS “Solimena” di Avellino,
ICM Masullo Theti di Nola – Elisabetta, Daniele e Angelo,
ISISS Manzoni di Maddaloni (CE) “La cittadinanza delle Donne”,
CoDI di Caserta Salvatore 8 anni ”per Eva solo per Eva”,
Ore 12,30 Intervengono:
“Diritto al gioco”:
Cesare Falchero Presidente Edenlandia e Zoo di Napoli
“Giornata del gioco”:
Luigi Bellocchio Assessore al Comune di San Giorgio a Cremano
“I diritti dei bambini nomadi ”:
Gabriella D’Orso Vice Prefetto di Napoli
“I giovani e la legalità”:
Francesca Stefanelli Leo Club Napoli Chiaja
“I giovani e la partecipazione”:
Ivan Buco Forum Giovanile di Roccamonfina
“Diritto all’integrazione”:
Eustachio Paolicelli Presidente Cooperativa San Daniele Comboni
Nicolich Miroslav Capo Campo Rom di ACERRA
“L’osservatorio strumento di crescita”:
Teresa Gison Presidente Osservatorio Regionale Infanzia e Adolescenza
“L’etica della Vita”
Padre Gaetano Romano
Coro: Bambini del coro di Peppe Rienzo “Per un’altra terra nel cuore”,
SMS “Ludovico Ariosto” di Arzano - Alessia,
ISIS “Pitagora” di Torre Annunziata - Ilaria Coniglio “Il mondo che vorrei”,
2° Circolo Didattico “Arzanello” di Arzano,
3° Circolo Didattico “Karol Woityla” di Arzano,
IC “Mosè Mascolo” di Sant’Antonio Abate,
ISA “B. Munari” di Acerra- Elena, Carmela e Mariarosaria,
2° Circolo Didattico “F. Giampaglia“di Ercolano Claudia, Maria Rosaria: “Diritti di Lava”,
L’angolo delle Proiezioni:
Documentari UNICEF
Le Ali Tarpate della Golem Officina, regia di Fioravante Rea,
Il mondo che vorrei con Ilaria Coniglio – ISIS “ Pitagora” di Torre Annunziata.
L’angolo delle Mostre:
Mostra dei diritti dei Bambini Bangladesh,
Mostra Unicef Italia,
Mostra Unicef Campania,
Sala Armatura: L’angolo delle Favole:
Gaetano Fornito viene da San Remo per raccontare la storia di Pepe Poliz e la foresta senevedonodituttiicolori.
Maria Rita De Fraia viene da Pozzuoli per raccontare la storia della Pigotta e creare nuove favole accompagnata dalla chitarra di Davide Di Pinto
L’angolo della Promozione:
Osservatorio Regionale Infanzia e Adolescenza.
Istituto per ciechi “Paolo Colosimo”,
SMS Martuscelli,
ISA B. Munari di Acerra,
Associazione Nazionale Architettura Biologica,
Associazione Euterpe di Caserta,
Comitato per i Diritti dell’Infanzia di Sant' Arpino,
Sirica Sabatino Maestro Pasticciere,
Macchina del Tempo di Leonardo “B.Munari” di Acerra,
L’angolo dell’animazione:
Centro Laboratorio Burattini, musiche ed ombre del Comune di Napoli presentano:
Teatro dei burattini, guarattelle e teatro di figura.
Storie di Castelli:
a cura di Associazione Progetto Museo
Quante storie e quanti segreti può celare un castello? Se vuoi scoprirlo, segui l’affascinante percorso guidato che, fra storia e arte, ti condurrà dal fossato al piazzale d’armi, ed il giro panoramico degli spalti ti consentirà di ammirare tutta Napoli dall’alto!
Sala Cannoni: Trio Taranta a cura di Teatro Le Nuvole.
Canti e danze ispirati agli eventi storici del 1799 quando proprio da Castel Sant’Elmo, occupato il 21 gennaio dai rivoluzionari che vi piantarono il simbolico Albero della Libertà, fu proclamata la Repubblica partenopea.
Calendario degli Appuntamenti UNICEF Campania:
- 24 novembre: “Accendiamo una stella” Spettacolo ore 20,30 Teatro Acacia-Napoli
- 5 dicembre: “Diritti di Lava” ore 10,30 Ercolano - Napoli Inaugurazione opera scultorea creata dai bambini per i bambini con lo scultore Ahmad Alaa Eddin
- 14 dicembre: “Presepe vivente” Isola d’Ischia Napoli
- 16 dicembre: “Presepe vivente” ore 10,30 Teatro Palaeden Edenlandia Napoli
- 18 dicembre: “Fiaccolata per i diritti negati” ore 16,00 Liveri-Napoli
Info Segreteria ref. Licia D'Aniello: Comitato Regionale Unicef Campania Largo Martuscelli, 26 - 80127 Napoli tel 081 714 7057 fax 081 645 895 Dal lunedì al venerdì ore 9.30 - 13.00 e 15.00 - 18.30
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...