manifestazione

Napoli- Unicef Programma completo Giornata Internazionale DIritti Infanzia Unicef 20 Novembre 2008 Castel Sant' Elmo

20 novembre 2008

Un invito a condividere la Giornata dei diritti dell’infanzia con i bambini della Campania e del mondo. Un invito per assumerci insieme la responsabilità e l’orgoglio di accompagnarli nel futuro.
Un invito a crescere i padri del futuro in una comunità educante e solidale. Un invito ad esserci per ascoltarli e dialogare con Loro. Vi attendiamo
Margherita Dini Ciacci Presidente Unicef Campania, Giulio Riccio Assessore alle Politiche Sociali

Con la collaborazione: Comune di Napoli, Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico,artistico, etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, Regione Campania, Assessorato alle Politiche Sociali, Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro Provincia di Napoli, Assessorato alla Pace, Istituto Italiano Studi Filosofici
Direzione Generale del MIUR Campania, II Comando delle Forze di difesa SanGiorgio a Cremano - Napoli, CRI Croce Rossa Italiana, Sbandieratori Cavensi, Edenlandia e Zoo di Napoli, SIULP, Sindacato Italiano Unito Lavoratori Polizia, ISA “B. Munari” di Acerra, IPSSTC “Vittorio Veneto” di Napoli, Sirica Pasticceria SanGiorgio a Cremano, Baia dei Due Frati - Eventi – Ristorante - Napoli

Programma Giornata internazionale diritti dell' Infanzia Unicef 20 Novembre 2008 Castel Sant'Elmo(Napoli)

Ore 9,30 Dame e Cavalieri del ‘600 accolgono i partecipanti al Castello con il 7° Reggimento Bersaglieri della Brigata Pinerolo di Bari
Ore 10,00 APERTURA DEI LAVORI

Presentano la giornata:

Margherita Dini Ciacci Presidente Regionale UNICEF Campania,
Giulio Riccio Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli,
Cristoph Baker Responsabile Iniziativa Città Amiche delle Bambine e dei Bambini UNICEF Italia
Coro: Le voci del Cuore e MusicLive
3° circolo Didattico di Acerra- Letizia e Mario
3° circolo Didattico “San Marco Evangelista” di Castellammare di Stabia
5° circolo Didattico di Castellammare di Stabia - Sara e Bernardino
2° Circolo Didattico di Gragnano – Marica, Benedetta, Umberto e Michele
Danza Multietnica Centro Layla di Castelvolturno(CE)

10,30 SALUTO AI BAMBINI DA:

Rosa Russo Iervolino Sindaco di Napoli,
Nicola Spinosa Soprintendente per il Polo Museale Napoletano,
Alfonsina De Felice Assessore Politiche Sociali Regione Campania,
Corrado Gabriele Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania,
Isadora D’Aimmo Assessore alla Pace della Provincia di Napoli,
Alberto Bottino Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del MIUR Campania,
Gennaro Imperatore Garante Regionale per l’Infanzia e adolescenza,
Gerardo Marotta Presidente Istituto Italiano per gli Studi Filosofici,
Alessandro Pansa Prefetto di Napoli,

Ore 11,30 Due fisarmonicisti in erba da Sala Consilina

2° Circolo Didattico di Sala Consilina
SMS “Martuscelli” di Napoli - Raffaella e Davide
Istituto per Ciechi “P. Colosimo” - Luciano per il film “Rosso come il cielo”
SMS “Tito Minniti” di Napoli – Giulia e Claudia
3° Circolo Didattico “G. Carducci” di Casoria – Eliana e Alessia
IC “C. Salvati” di Castellammare di Stabia - Marco, Michele e AlfonsoPio
39° Circolo Didattico “G. Leopardi” di Napoli - Federica, Giuliano e Alessandra


SALUTO AI BAMBINI DA:

Paolo Coletta Ambasciatore Unicef,
Mimmo Esposito Ambasciatore Unicef,
Mario Porfito Ambasciatore Unicef,
Patrizio Rispo Ambasciatore Unicef,
Tony Tammaro Cantautore Napoletano,
Davide Tizzano Amico UNICEF Campione Olimpionico Canottaggio,
Alessandro Cuomo Amico UNICEF Campione Olimpionico Scherma,


Ore 12,00 Agnese Ginocchio Amica dell’UNICEF
Cantautrice della Pace - Premio Borsellino ‘07,

Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia,
Convitto Nazionale “G. Bruno” di Maddaloni Caserta,
Coro Istituto “Martuscelli” presenta Un paese bellissimo,
Liceo Classico “Severi” di Castellammare di Stabia - Salvatore e Francesco,
IC “Sancia D’Angiò” di Trecase – Luca, Chiara, Angelo e Rosa,
SMS “Solimena” di Avellino,
ICM Masullo Theti di Nola – Elisabetta, Daniele e Angelo,
ISISS Manzoni di Maddaloni (CE) “La cittadinanza delle Donne”,
CoDI di Caserta Salvatore 8 anni ”per Eva solo per Eva”,

Ore 12,30 Intervengono:
“Diritto al gioco”:
Cesare Falchero Presidente Edenlandia e Zoo di Napoli
“Giornata del gioco”:
Luigi Bellocchio Assessore al Comune di San Giorgio a Cremano
“I diritti dei bambini nomadi ”:
Gabriella D’Orso Vice Prefetto di Napoli
“I giovani e la legalità”:
Francesca Stefanelli Leo Club Napoli Chiaja
“I giovani e la partecipazione”:
Ivan Buco Forum Giovanile di Roccamonfina
“Diritto all’integrazione”:
Eustachio Paolicelli Presidente Cooperativa San Daniele Comboni
Nicolich Miroslav Capo Campo Rom di ACERRA
“L’osservatorio strumento di crescita”:
Teresa Gison Presidente Osservatorio Regionale Infanzia e Adolescenza
“L’etica della Vita”
Padre Gaetano Romano

Coro: Bambini del coro di Peppe Rienzo “Per un’altra terra nel cuore”,
SMS “Ludovico Ariosto” di Arzano - Alessia,
ISIS “Pitagora” di Torre Annunziata - Ilaria Coniglio “Il mondo che vorrei”,
2° Circolo Didattico “Arzanello” di Arzano,
3° Circolo Didattico “Karol Woityla” di Arzano,
IC “Mosè Mascolo” di Sant’Antonio Abate,
ISA “B. Munari” di Acerra- Elena, Carmela e Mariarosaria,
2° Circolo Didattico “F. Giampaglia“di Ercolano Claudia, Maria Rosaria: “Diritti di Lava”,

L’angolo delle Proiezioni:
Documentari UNICEF
Le Ali Tarpate della Golem Officina, regia di Fioravante Rea,
Il mondo che vorrei con Ilaria Coniglio – ISIS “ Pitagora” di Torre Annunziata.
L’angolo delle Mostre:
Mostra dei diritti dei Bambini Bangladesh,
Mostra Unicef Italia,
Mostra Unicef Campania,

Sala Armatura: L’angolo delle Favole:
Gaetano Fornito viene da San Remo per raccontare la storia di Pepe Poliz e la foresta senevedonodituttiicolori.
Maria Rita De Fraia viene da Pozzuoli per raccontare la storia della Pigotta e creare nuove favole accompagnata dalla chitarra di Davide Di Pinto
L’angolo della Promozione:
Osservatorio Regionale Infanzia e Adolescenza.
Istituto per ciechi “Paolo Colosimo”,
SMS Martuscelli,
ISA B. Munari di Acerra,
Associazione Nazionale Architettura Biologica,
Associazione Euterpe di Caserta,
Comitato per i Diritti dell’Infanzia di Sant' Arpino,
Sirica Sabatino Maestro Pasticciere,
Macchina del Tempo di Leonardo “B.Munari” di Acerra,
L’angolo dell’animazione:
Centro Laboratorio Burattini, musiche ed ombre del Comune di Napoli presentano:
Teatro dei burattini, guarattelle e teatro di figura.
Storie di Castelli:
a cura di Associazione Progetto Museo
Quante storie e quanti segreti può celare un castello? Se vuoi scoprirlo, segui l’affascinante percorso guidato che, fra storia e arte, ti condurrà dal fossato al piazzale d’armi, ed il giro panoramico degli spalti ti consentirà di ammirare tutta Napoli dall’alto!
Sala Cannoni: Trio Taranta a cura di Teatro Le Nuvole.
Canti e danze ispirati agli eventi storici del 1799 quando proprio da Castel Sant’Elmo, occupato il 21 gennaio dai rivoluzionari che vi piantarono il simbolico Albero della Libertà, fu proclamata la Repubblica partenopea.

Calendario degli Appuntamenti UNICEF Campania:
- 24 novembre: “Accendiamo una stella” Spettacolo ore 20,30 Teatro Acacia-Napoli
- 5 dicembre: “Diritti di Lava” ore 10,30 Ercolano - Napoli Inaugurazione opera scultorea creata dai bambini per i bambini con lo scultore Ahmad Alaa Eddin
- 14 dicembre: “Presepe vivente” Isola d’Ischia Napoli
- 16 dicembre: “Presepe vivente” ore 10,30 Teatro Palaeden Edenlandia Napoli
- 18 dicembre: “Fiaccolata per i diritti negati” ore 16,00 Liveri-Napoli

Info Segreteria ref. Licia D'Aniello: Comitato Regionale Unicef Campania Largo Martuscelli, 26 - 80127 Napoli tel 081 714 7057 fax 081 645 895 Dal lunedì al venerdì ore 9.30 - 13.00 e 15.00 - 18.30

Per maggiori informazioni:
Licia D'Aniello
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    4
    mar
    presidio

    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

    Piazza Dante - Napoli (NA)
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
    Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ...
  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    convegno

    Occupare una terra per cancellarne il popolo

    via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)
    Occupare una terra per cancellarne il popolo
    Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ...
  • nov
    6
    gio
    presidio

    Presidio di Solidarietà

    Via De Pretis 102 - Napoli (NA)
    Presidio di Solidarietà
    Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1918: Finisce "l'inutile strage" della Prima Guerra Mondiale

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)