Presentazione della Guida 2008 sui servizi e le associazioni per i malati oncologici nel Lazio
I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES invitano alla presentazione di “Accoglienza e Sostegno. L’impegno del volontariato per i malati oncologici nel Lazio”, mercoledì 3 dicembre 2008 dalle ore 16.00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212 a Roma.
Il volume, curato dalla Rete Oncologia di CESV e SPES – Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio e pubblicato nel settembre 2008, raccoglie tutte le informazioni utili sulle associazioni di volontariato, ma anche su altre organizzazioni del terzo settore, che sostengono i malati oncologici. La consultazione è facilitata dagli indici tematici e dalla suddivisione in aree geografiche. L’appendice contiene l’elenco delle iniziative formative organizzate dalle associazioni per i volontari e per gli operatori professionali. Una guida, dunque, utile non solo a chi ha bisogno di assistenza o sostegno, ma anche per tutti coloro che sono quotidianamente impegnati in favore dei malati oncologici e delle loro famiglie.
Intervengono:
Letizia Lombardi, Rete Oncologia – SPES, “Presentazione dei dati emersi dalla ricerca”.
Prof. Francesco Cognetti, Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, “La rete oncologica regionale, una nuova organizzazione, l’integrazione con il volontariato e con gli altri soggetti del privato sociale”.
Santina Proietti, Associazione ALCLI “Giorgio e Silvia”, “L’integrazione fra volontariato e struttura sanitaria pubblica nei processi di cambiamento: una esperienza”.
Giovanna Natalucci, A.O. San Camillo Forlanini, “La rete della Solidarietà dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini”.
Paolo Cespa, Associazione KIM Onlus, “La rete di accoglienza dei bambini stranieri malati e delle loro famiglie”.
Conclude Renzo Razzano, Presidente di SPES.
Sono stati invitati: il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Esterino Montino, l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Anna Salome Coppotelli.
Per ulteriori informazioni:
Rete Oncologia
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES
tel. 06.44702178 Numero verde 800.633563
e-mail reteoncologica@volontariato.lazio.it
web www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...