Presentazione della Guida 2008 sui servizi e le associazioni per i malati oncologici nel Lazio
I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES invitano alla presentazione di “Accoglienza e Sostegno. L’impegno del volontariato per i malati oncologici nel Lazio”, mercoledì 3 dicembre 2008 dalle ore 16.00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212 a Roma.
Il volume, curato dalla Rete Oncologia di CESV e SPES – Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio e pubblicato nel settembre 2008, raccoglie tutte le informazioni utili sulle associazioni di volontariato, ma anche su altre organizzazioni del terzo settore, che sostengono i malati oncologici. La consultazione è facilitata dagli indici tematici e dalla suddivisione in aree geografiche. L’appendice contiene l’elenco delle iniziative formative organizzate dalle associazioni per i volontari e per gli operatori professionali. Una guida, dunque, utile non solo a chi ha bisogno di assistenza o sostegno, ma anche per tutti coloro che sono quotidianamente impegnati in favore dei malati oncologici e delle loro famiglie.
Intervengono:
Letizia Lombardi, Rete Oncologia – SPES, “Presentazione dei dati emersi dalla ricerca”.
Prof. Francesco Cognetti, Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, “La rete oncologica regionale, una nuova organizzazione, l’integrazione con il volontariato e con gli altri soggetti del privato sociale”.
Santina Proietti, Associazione ALCLI “Giorgio e Silvia”, “L’integrazione fra volontariato e struttura sanitaria pubblica nei processi di cambiamento: una esperienza”.
Giovanna Natalucci, A.O. San Camillo Forlanini, “La rete della Solidarietà dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini”.
Paolo Cespa, Associazione KIM Onlus, “La rete di accoglienza dei bambini stranieri malati e delle loro famiglie”.
Conclude Renzo Razzano, Presidente di SPES.
Sono stati invitati: il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Esterino Montino, l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Anna Salome Coppotelli.
Per ulteriori informazioni:
Rete Oncologia
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES
tel. 06.44702178 Numero verde 800.633563
e-mail reteoncologica@volontariato.lazio.it
web www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...