Oltre la crisi, la speranza. I risultati delle aziende per il Sahel con i progetti di Civiltà dell’Amore
Ad un anno dalla presentazione dei progetti di sviluppo con la Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel, il Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore mostra i risultati raggiunti al convegno “Oltre la crisi la speranza: aziende per il Sahel con progetti di Civiltà dell’Amore”, martedì 9 dicembre 2008 dalle ore 16.00 presso il Pontificio Consiglio “Cor Unum”, in Via della Conciliazione 5 a Roma.
Di fronte alla crisi economica e finanziaria, da una parte, e al dramma dell’emigrazione forzata, dall’altra, il Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore pone l’urgenza di una innovativa collaborazione e di un mutuo sviluppo tra le popolazioni povere del mondo e le aziende ed imprese italiane.
I risultati dell’ultimo anno confermano, infatti, che è possibile una ripresa da entrambe le parti, attraverso una corretta, onesta e lungimirante cooperazione.
Il Sahel, regione intermedia tra Sahara e Africa nera, si pone come terreno fertile agli investimenti, perché, sebbene soffra di un’estrema povertà, il radicamento dei missionari e dei volontari del Comitato permette un costante e corretto sviluppo, ponendosi da tramite tra questa realtà e quella degli imprenditori italiani.
Dopo circa 20 anni di microprogetti in tanti villaggi poveri del mondo, non solo si è vista una crescita positiva per l’economia e la dignità del lavoro locale, ma anche uno sviluppo e una ripresa delle attività delle aziende e delle imprese che hanno collaborato.
Partecipano:
Mons. Karel Kasteel, Segretario Pontificio Consiglio Cor Unum.
Dott. Riccardo Sassoli, Presidente Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore.
Ing. Giuseppe Rotunno, Segretario Nazionale Italia Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore.
Mario Bernasconi e Guido Costa, volontari Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore.
Avv. Gianfranco Verzaro, Presidente Fondo Pensioni BNL.
Prof. Stefano Neri, TERNI Research.
Dott. Giovanni Vespa, Banca Prossima Gruppo Intesa-Sanpaolo.
Dott. Alfonso Ippolito, Associazione Convivium.
altre Aziende Partecipanti e Aziende Benefattrici.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









