seminario

Monete locali e la cooperazione internazionale

17 aprile 2004

Dal 17 al 18 aprile 2004, al Casale Marcutti (Ancona) si svolgerà il primo convegno internazionale dedicato alle monete locali e la cooperazione internazionale. L' evento si rivolge agli operatori della cooperazione allo sviluppo italiani interessati a promuovere nuove metodologia di cooperazione e ha come finalità quella di sviluppare anche in Italia nuovi approcci allo sviluppo legati ai sistemi di scambio non monetario.

Programma
17 aprile 2004
Chair : Daria Vescovi., Coop. Cieli in Terra
Opening and introduction: Maurizio Pittau. Economist, author of “Economie senza Denaro. I Sistemi di Scambio non Monetario nell’Economia di Mercato” The Local Exchange Trade System in the World.
Miranda Ochoa. Instituto de Investigaciones en Ciencias Sociales Carlos Nighera, Argentina. Local Alternative Strategies for Sustainable, Regional Resource Management
Anne Lise Fimreite. Stohal Foundation, Holland The Local Capital Circuits Model in the International Solidarity
Morena Livigtone. Instituto de Investigaciones en Ciencias Sociales Carlos Nighera. Alternative Trade for Small-Scale Farmers
Sandra Lang. PGP Promocion Global Popular For a Renovation of the Local Economic Development: Non Monetary Experiences in South America
Workshops
Session A Local Economic Development in Alternative System. Facilitator: Francesca Loria. Instituto de Investigaciones en Ciencias Sociales Carlos Nighera

Session B Money, Interest, and Work, and in Small and Medium Enterprises . Facilitator: Morena Livigtone. Instituto de Investigaciones en Ciencias Sociales Carlos Nighera

18 aprile 2004

Not money project (simulation of international cooperation projects without money). Facilitator: Maurizio Pittau and Gustavo Volientes.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1984: A Torino muore Domenico Sereno Regis, presidente del MIR italiano e attivissimo militante nonviolento

Dal sito

  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)