PER UN MONDO PIU EQUO E SOSTENIBILE
LAVORARE PER UN MONDO PIU EQUO E SOLIDALE
globalizzazione - sviluppo sostenibile - stili di vita
ne parliamo con un operatore che da anni si impegna su questi temi
ALBERTO ZORATTI
biologo - responsabile politico della cooperativa ROBA - centrale d'importazione del commercio equo
Di fronte alla globalizzazione la risposta non è chiudersi in un localismo sterile o battersi per bloccare l’inarrestabile, ma entrare a pieno titolo in un fenomeno sempre più senza regole e disumanizzante riportando al centro diritti e bisogni. In poche parole: l’uomo.
Davanti ad un gioco così escludente ed alienante il trucco non è lasciare il banco, ma rilanciare in alto, costruendo alternative reali e concrete e nello stesso tempo lavorando per porre regole (laddove manchino) o per modificarle (laddove siano ingiuste).
L’equo uscirà definitivamente dalla nicchia in cui è cresciuto nel momento in cui saprà dosare adeguatamente stabilità commerciale con coerenza politica, la forza di essere attore economico credibile con la capacità di cambiare le regole: vendere prodotti in Bottega rischia di essere un atto pre-politico se non è seguito da una chiara messa in discussione degli stili di vita e del sistema economico attuale, con il rischio di rimanere nicchia etica per anime pie, che pur costruendo un’alternativa di vendita rimane assolutamente funzionale e compatibile al pensiero unico.
Perché essere alternativi non basta, è necessario, oggi come oggi, ri-costruire vere e proprie comunità di resistenza sociale, laboratori politici dove le persone possano non solo formarsi, ma anche agire concretamente ed informare. Costruire spazi dove si rivaluti il concetto stesso di cittadinanza, che non può e non deve più essere sinonimo solamente di “scelta di consumo”, ma di vera e propria “scelta di valori”.
SE PUOI SEI INVITATO
organizza
centro khorakhane' - attac lecco - rete lilliput - punto rosso- gruppo ambiente e partecipazioen oggiono - mir sada progetto per la pace - lila cidius - emergency - italia nicaragua
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...