Nicaragua: noi donne le invisibili
Sabato 7 marzo alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo in via Saffi, 49, in occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo), avrà luogo la presentazione del libro “Nicaragua: noi donne, le invisibili” a cura dell’Associazione Amicizia Solidarietà Italia-Nicaragua.
Il volume, pubblicato dalla Casa Editrice Davide Ghaleb, è stato realizzato grazie al contributo della Provincia di Viterbo, Assessorato alla Pace, alla Cooperazione Internazionale e alla Solidarietà (Giuseppe Picchiarelli).
La pubblicazione, voluta e curata dall’Associazione Italia- Nicaragua, ha posto l’attenzione sul mondo femminile nicaraguense, per la sua storia interna e per il ruolo svolto dalle donne durante la rivoluzione sandinista. Si snoda attraverso sette capitoli con interviste, interventi e testimonianze lungo le problematiche specifiche del Nicaragua che appartengono però al tutto il Sud del mondo: dal Brasile, alla Bolivia, al Venezuela, dalle campagne ai barrios, narrando dell'unica “rivoluzione vincente” cioè quella femminista, che nonostante il tentativo di soffocamento da parte dello strapotere delle multinazionali e l’arroganza padronale e delle gerarchie ecclesiastiche di quelle terre, ha continuato il suo cammino in difesa dei diritti delle donne e della libertà femminile.
Il dramma dell’aborto, la violenza sulle donne, il mondo del lavoro femminile, il problema dell’acqua e la discriminazione delle donne saranno i temi che verranno affrontati anche attraverso una perlustrazione letteraria con poesie e racconti di importanti autrici nicaraguensi.
Il libro contiene interventi di Gianni Beretta, Sara Tagliacozzo e la prefazione di Nora Habed, psicologa nicaraguense che dal 1980 al 1990 ha ricoperto l’incarico di Console e Primo Segretario dell’Ambasciata del Nicaragua presso la Santa Sede.
Contiene inoltre una presentazione di Geraldina Colotti, giornalista del quotidiano “Il Manifesto”e curatrice dell’edizione italiana di “Le Monde Diplomatique”.
Il ricavato delle vendite è destinato a sostenere i progetti dell’Associazione Italia- Nicaragua con il popolo e le donne del Nicaragua, per cui è acquistabile attraverso l’Associazione Italia Nicaragua, via Petrella n° 18 – 01017 Tuscania (VT) o presso la Casa Editrice Davide Ghaleb, on line, su questo link: -------ACQUISTA IL LIBRO (www.ghaleb.it)
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...