Nicaragua: noi donne le invisibili
Sabato 7 marzo alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo in via Saffi, 49, in occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo), avrà luogo la presentazione del libro “Nicaragua: noi donne, le invisibili” a cura dell’Associazione Amicizia Solidarietà Italia-Nicaragua.
Il volume, pubblicato dalla Casa Editrice Davide Ghaleb, è stato realizzato grazie al contributo della Provincia di Viterbo, Assessorato alla Pace, alla Cooperazione Internazionale e alla Solidarietà (Giuseppe Picchiarelli).
La pubblicazione, voluta e curata dall’Associazione Italia- Nicaragua, ha posto l’attenzione sul mondo femminile nicaraguense, per la sua storia interna e per il ruolo svolto dalle donne durante la rivoluzione sandinista. Si snoda attraverso sette capitoli con interviste, interventi e testimonianze lungo le problematiche specifiche del Nicaragua che appartengono però al tutto il Sud del mondo: dal Brasile, alla Bolivia, al Venezuela, dalle campagne ai barrios, narrando dell'unica “rivoluzione vincente” cioè quella femminista, che nonostante il tentativo di soffocamento da parte dello strapotere delle multinazionali e l’arroganza padronale e delle gerarchie ecclesiastiche di quelle terre, ha continuato il suo cammino in difesa dei diritti delle donne e della libertà femminile.
Il dramma dell’aborto, la violenza sulle donne, il mondo del lavoro femminile, il problema dell’acqua e la discriminazione delle donne saranno i temi che verranno affrontati anche attraverso una perlustrazione letteraria con poesie e racconti di importanti autrici nicaraguensi.
Il libro contiene interventi di Gianni Beretta, Sara Tagliacozzo e la prefazione di Nora Habed, psicologa nicaraguense che dal 1980 al 1990 ha ricoperto l’incarico di Console e Primo Segretario dell’Ambasciata del Nicaragua presso la Santa Sede.
Contiene inoltre una presentazione di Geraldina Colotti, giornalista del quotidiano “Il Manifesto”e curatrice dell’edizione italiana di “Le Monde Diplomatique”.
Il ricavato delle vendite è destinato a sostenere i progetti dell’Associazione Italia- Nicaragua con il popolo e le donne del Nicaragua, per cui è acquistabile attraverso l’Associazione Italia Nicaragua, via Petrella n° 18 – 01017 Tuscania (VT) o presso la Casa Editrice Davide Ghaleb, on line, su questo link: -------ACQUISTA IL LIBRO (www.ghaleb.it)
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














