corso

Marcondirondera Un mondo diverso è in costruzione: chi ha paura del cambiamento? Insicurezza e solidarietà

7 maggio 2004

Il Gruppo Tenda per la Pace di Monfalcone,
in collaborazione con
Beati i Costruttori di Pace,
Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafie,
Comune di Monfalcone,

presenta

MARCONDIRONDERA
Un mondo diverso è in costruzione:
chi ha paura del cambiamento?
Insicurezza e solidarietà

Corso di formazione
per operatori di Pace

Villesse
7-9 maggio 2004

Il corso è rivolto ad insegnanti, educatori, operatori ed esponenti del mondo dell'associazionismo interessati al tema. Vuole rispondere all'esigenza espressa da più parti di avviare percorsi di aggiornamento e di formazione permanente per chi opera sul tema della pace negli istituti scolastici, in associazioni, amministrazioni e altre forme di aggregazione.

E` stata scelta la forma del seminario residenziale, concentrando la partecipazione in circa 48 ore (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) piuttosto che organizzare una lista di incontri singoli, perché questa modalità consente di creare un clima fra i partecipanti che permetterà sia di coinvolgersi attivamente in tutte le sollecitazioni che verranno proposte, sia di instaurare rapporti da far fruttare in futuro nell'ottica del lavoro in rete.

Per questo motivo sarà data priorità ai partecipanti provenienti dalla Provincia di Gorizia, in cui operiamo.

Il corso si struttura in due parti: la prima dedicata ai contenuti, la seconda alla progettualità, perché vorremmo gettare le basi per progetti di educazione alla pace da realizzare nel territorio nel periodo 2004-2005, mettendo -appunto- in rete tutti quelli che parteciperanno e si renderanno disponibili a collaborare. Solo per motivi logistici il corso sarà a numero chiuso (max 25 partecipanti).

ISCRIZIONI:
Per iscriversi è possibile contattare l'organizzazione
tramite e-mail o telefonicamente ai seguenti recapiti
pigi.monaco@lillinet.org
genni.fabrizio@libero.it
altran@interfree.it
349 7499526

SCADENZA:
entro 27 Aprile

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
30 euro, da versare all'arrivo. Comprende vitto, alloggio, uso delle
strutture per la durata dell'intero corso. Il pernottamento è previsto
presso una grande sala comune, per cui ogni partecipante dovrà essere
attrezzato con branda o materassino e saccoapelo . Per chi avesse
esigenze particolari è possibile pernottare presso pensioni locali a
prezzo convenzionato (in parte extra-quota di partecipazione)

Per maggiori informazioni:
Genni Fabrizio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    26
    mar
    webinar

    Comunicazione sociale nell'era multimediale

    Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ...
  • set
    27
    mer
    incontro

    Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara

    ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)
    Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ...
  • set
    28
    gio
    incontro

    Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?

    Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)
    Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ...
  • set
    28
    gio
    incontro

    Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?

    Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)
    Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ...
  • set
    29
    ven
    conferenza stampa

    Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023

    Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)
    MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ...
  • set
    29
    ven
    incontro

    OBBEDIENZA NON E' PIU' VIRTU'

    ROCCA MUNICIPALE, Piazza Baracca - LUGO RA (RA)
    incontro/seminario con PAOLO LANDI (Firenze, allievo don Milani) e SANDRA GESUALDI (Firenze, Fondazione don Milani) XXVII' edizione del ciclo IL ...
  • set
    30
    sab
    incontro

    Cammino non violento

    Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)
    Cammino non violento
    Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ...
  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Per non far cadere in prescrizione i processi delle morti sul lavoro

    Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

    A Taranto il Comitato 12 Giugno organizza per prossimo il 29 settembre un corteo di barche in mare che si concluderà davanti al quarto sporgente dell’ILVA. Prevista la partecipazione di centinaia di studenti.
    26 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica
    Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing

    Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale

    E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.
    25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?

    Più armi non porteranno più pace

    Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?
    25 settembre 2023 - Maria Pastore
  • Editoriale
    Il Papa denuncia il commercio delle armi dietro la guerra in Ucraina

    Le parole che la sinistra europea non sa più dire

    Le nette parole di Papa Francesco dovrebbero spingere la sinistra europea a chiedersi se sta davvero agendo in modo coerente con i suoi principi morali. L'Europa dovrebbe essere un faro di pace e giustizia nel mondo, e la sinistra europea ha un ruolo cruciale in questo contesto.
    24 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)