Toscana comunità aperta e solidale
Programma
1a Sessione: Iniziative e progetti (ore 9,30-13,30)
1a parte - Coordina Xhevahir Luzi, Vice-presidente del Consiglio degli Stranieri di Calenzano
Ore 9,30 – Relazione introduttiva di Giuseppe Carovani, Responsabile della
Consulta Immigrazione - Un impegno per l’inclusione e per la convivenza
che va rafforzato e sviluppato
Ore 9,50 – Comunicazione di Papa Demba, Coordinamento dei Consigli degli
Stranieri e delle Consulte della Toscana - Un’esperienza di partecipazione
in direzione di un diritto negato: il diritto di voto
Ore 10,05 – Comunicazione di Giovanni Lattarulo, Dirigente della Regione Toscana
A che punto è il progetto ReSISTo
Ore 10,20 – Comunicazione di Giuseppe Faso, Agenzia Interculturale
dell’Empolese-Valdelsa - Usi del linguaggio e livelli di informazione che
alimentano l’intolleranza
Ore 10,35 – Comunicazione di Moreno Biagioni, Consulente dell’ANCI Toscana
Come sviluppare i Percorsi di cittadinanza
Ore 10,45 – Pausa caffè
2a parte - Coordina Assane Kebe, del Consiglio degli Stranieri del Comune di Firenze
Ore 11 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
Luigi Andreini, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza della Toscana
Alessandro Martini, Caritas
Simone Consani, ANOLF/CISL
Franca Cecchini, CGIL regionale
Adelina Lacaj, Associazione Nosotras
Roger Sessou, FAT (Federazione Africani in Toscana
Rossella Pappalardo, Sindaco di Uzzano)
Andrea Frattani, Assessore del Comune di Prato
Manola Guazzini, Assessora della Provincia di Pisa, o Massimo Marianetti, Nord-Sud
Ore 12,30 – Interventi conclusivi della 1a Sessione:
Adriano Chini, Sindaco di Campi Bisenzio,
Luca Pacini, Commissione Immigrazione ANCI Nazionale
Gianni Salvadori, Assessore regionale alle Politiche Sociali
Ore 13,15 – Luca Menesini, Assessore del Comune di Capannoni -
Presentazione delle indicazioni in materia di immigrazione per gli
Amministratori che verranno eletti a giugno
Ore 13,30 – Buffet
2a sessione: I migranti dopo il pacchetto sicurezza (ore 14,30 – 17)
Coordina Marie Fall, del Consiglio degli Stranieri della Provincia di Firenze
Ore 14,30 – Introduce Emilio Santoro, L’altro Diritto
Ore 14,50 – Comunicazione di Mercedes Frias o Fahria Aidid, Punto di Partenza
Ore 15,05 – Comunicazione di Sara Denevi o Paolo Sarti, Medici per i Diritti Umani
Ore 15,20 – Comunicazione di Sandro Margara, Presidente della Fondazione Michelucci, o
Nicola Solimano, Fondazione Michelucci
Ore 15,35 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
una/un rappresentante del COSPE
una/un rappresentante della realtà dei migranti empolese o livornese
Sergio Bontempelli, Africa Insieme
Piero Colacicchi, di OsservAzione, o Demir Mustafà, Amalipè Romanò
Lucia De Siervo, Assessora del Comune di Firenze
Vincenzo Striano, Presidente regionale dell’ARC
Ore 16,40 – Interventi conclusivi della 2a Sessione:
Alfio Baldi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Livorno
Aldo Morelli, Vice-presidente dell’ANCI Toscana
Ore 17 – Pausa caffè
Ore 17,15 – Proiezione del film “Come un uomo sulla terra” di Riccardo Biadene, Andrea Segre,
Dagmawi Yimer (in collaborazione con l’Associazione “El Mastaba”)
Prossimi appuntamenti
- ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...