Toscana comunità aperta e solidale
Programma
1a Sessione: Iniziative e progetti (ore 9,30-13,30)
1a parte - Coordina Xhevahir Luzi, Vice-presidente del Consiglio degli Stranieri di Calenzano
Ore 9,30 – Relazione introduttiva di Giuseppe Carovani, Responsabile della
Consulta Immigrazione - Un impegno per l’inclusione e per la convivenza
che va rafforzato e sviluppato
Ore 9,50 – Comunicazione di Papa Demba, Coordinamento dei Consigli degli
Stranieri e delle Consulte della Toscana - Un’esperienza di partecipazione
in direzione di un diritto negato: il diritto di voto
Ore 10,05 – Comunicazione di Giovanni Lattarulo, Dirigente della Regione Toscana
A che punto è il progetto ReSISTo
Ore 10,20 – Comunicazione di Giuseppe Faso, Agenzia Interculturale
dell’Empolese-Valdelsa - Usi del linguaggio e livelli di informazione che
alimentano l’intolleranza
Ore 10,35 – Comunicazione di Moreno Biagioni, Consulente dell’ANCI Toscana
Come sviluppare i Percorsi di cittadinanza
Ore 10,45 – Pausa caffè
2a parte - Coordina Assane Kebe, del Consiglio degli Stranieri del Comune di Firenze
Ore 11 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
Luigi Andreini, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza della Toscana
Alessandro Martini, Caritas
Simone Consani, ANOLF/CISL
Franca Cecchini, CGIL regionale
Adelina Lacaj, Associazione Nosotras
Roger Sessou, FAT (Federazione Africani in Toscana
Rossella Pappalardo, Sindaco di Uzzano)
Andrea Frattani, Assessore del Comune di Prato
Manola Guazzini, Assessora della Provincia di Pisa, o Massimo Marianetti, Nord-Sud
Ore 12,30 – Interventi conclusivi della 1a Sessione:
Adriano Chini, Sindaco di Campi Bisenzio,
Luca Pacini, Commissione Immigrazione ANCI Nazionale
Gianni Salvadori, Assessore regionale alle Politiche Sociali
Ore 13,15 – Luca Menesini, Assessore del Comune di Capannoni -
Presentazione delle indicazioni in materia di immigrazione per gli
Amministratori che verranno eletti a giugno
Ore 13,30 – Buffet
2a sessione: I migranti dopo il pacchetto sicurezza (ore 14,30 – 17)
Coordina Marie Fall, del Consiglio degli Stranieri della Provincia di Firenze
Ore 14,30 – Introduce Emilio Santoro, L’altro Diritto
Ore 14,50 – Comunicazione di Mercedes Frias o Fahria Aidid, Punto di Partenza
Ore 15,05 – Comunicazione di Sara Denevi o Paolo Sarti, Medici per i Diritti Umani
Ore 15,20 – Comunicazione di Sandro Margara, Presidente della Fondazione Michelucci, o
Nicola Solimano, Fondazione Michelucci
Ore 15,35 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
una/un rappresentante del COSPE
una/un rappresentante della realtà dei migranti empolese o livornese
Sergio Bontempelli, Africa Insieme
Piero Colacicchi, di OsservAzione, o Demir Mustafà, Amalipè Romanò
Lucia De Siervo, Assessora del Comune di Firenze
Vincenzo Striano, Presidente regionale dell’ARC
Ore 16,40 – Interventi conclusivi della 2a Sessione:
Alfio Baldi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Livorno
Aldo Morelli, Vice-presidente dell’ANCI Toscana
Ore 17 – Pausa caffè
Ore 17,15 – Proiezione del film “Come un uomo sulla terra” di Riccardo Biadene, Andrea Segre,
Dagmawi Yimer (in collaborazione con l’Associazione “El Mastaba”)
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...