Toscana comunità aperta e solidale
Programma
1a Sessione: Iniziative e progetti (ore 9,30-13,30)
1a parte - Coordina Xhevahir Luzi, Vice-presidente del Consiglio degli Stranieri di Calenzano
Ore 9,30 – Relazione introduttiva di Giuseppe Carovani, Responsabile della
Consulta Immigrazione - Un impegno per l’inclusione e per la convivenza
che va rafforzato e sviluppato
Ore 9,50 – Comunicazione di Papa Demba, Coordinamento dei Consigli degli
Stranieri e delle Consulte della Toscana - Un’esperienza di partecipazione
in direzione di un diritto negato: il diritto di voto
Ore 10,05 – Comunicazione di Giovanni Lattarulo, Dirigente della Regione Toscana
A che punto è il progetto ReSISTo
Ore 10,20 – Comunicazione di Giuseppe Faso, Agenzia Interculturale
dell’Empolese-Valdelsa - Usi del linguaggio e livelli di informazione che
alimentano l’intolleranza
Ore 10,35 – Comunicazione di Moreno Biagioni, Consulente dell’ANCI Toscana
Come sviluppare i Percorsi di cittadinanza
Ore 10,45 – Pausa caffè
2a parte - Coordina Assane Kebe, del Consiglio degli Stranieri del Comune di Firenze
Ore 11 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
Luigi Andreini, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza della Toscana
Alessandro Martini, Caritas
Simone Consani, ANOLF/CISL
Franca Cecchini, CGIL regionale
Adelina Lacaj, Associazione Nosotras
Roger Sessou, FAT (Federazione Africani in Toscana
Rossella Pappalardo, Sindaco di Uzzano)
Andrea Frattani, Assessore del Comune di Prato
Manola Guazzini, Assessora della Provincia di Pisa, o Massimo Marianetti, Nord-Sud
Ore 12,30 – Interventi conclusivi della 1a Sessione:
Adriano Chini, Sindaco di Campi Bisenzio,
Luca Pacini, Commissione Immigrazione ANCI Nazionale
Gianni Salvadori, Assessore regionale alle Politiche Sociali
Ore 13,15 – Luca Menesini, Assessore del Comune di Capannoni -
Presentazione delle indicazioni in materia di immigrazione per gli
Amministratori che verranno eletti a giugno
Ore 13,30 – Buffet
2a sessione: I migranti dopo il pacchetto sicurezza (ore 14,30 – 17)
Coordina Marie Fall, del Consiglio degli Stranieri della Provincia di Firenze
Ore 14,30 – Introduce Emilio Santoro, L’altro Diritto
Ore 14,50 – Comunicazione di Mercedes Frias o Fahria Aidid, Punto di Partenza
Ore 15,05 – Comunicazione di Sara Denevi o Paolo Sarti, Medici per i Diritti Umani
Ore 15,20 – Comunicazione di Sandro Margara, Presidente della Fondazione Michelucci, o
Nicola Solimano, Fondazione Michelucci
Ore 15,35 – Dibattito, con interventi di amministratori, esponenti dell’associazionismo, del sindacato, delle realtà autorganizzate dei migranti
Interventi programmati:
una/un rappresentante del COSPE
una/un rappresentante della realtà dei migranti empolese o livornese
Sergio Bontempelli, Africa Insieme
Piero Colacicchi, di OsservAzione, o Demir Mustafà, Amalipè Romanò
Lucia De Siervo, Assessora del Comune di Firenze
Vincenzo Striano, Presidente regionale dell’ARC
Ore 16,40 – Interventi conclusivi della 2a Sessione:
Alfio Baldi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Livorno
Aldo Morelli, Vice-presidente dell’ANCI Toscana
Ore 17 – Pausa caffè
Ore 17,15 – Proiezione del film “Come un uomo sulla terra” di Riccardo Biadene, Andrea Segre,
Dagmawi Yimer (in collaborazione con l’Associazione “El Mastaba”)
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rao3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













