seminario

RICK JAROW PhD: CREA IL LAVORO CHE AMI

31 maggio 2009

CREA IL LAVORO CHE AMI
L’arte di coniugare vocazione e carriera in tempo di crisi

RICK JAROW

Di questi tempi non è difficile rimanere intrappolati nelle vacuità della retorica e di affermazioni negative. E – se da un canto le cose possono sembrare grigie sulla carta – mi sovviene che molte persone abbiano superato bene la “Grande Depressione”. Come? Erano persone le cui intenzioni erano radicate, le cui energie erano mirate, che non venivano colte dal panico e che si rendevano conto del loro potenziale di creare la realtà che li stava chiamando. Erano persone che comprendevano, ad un qualche livello, che in ogni momento ci sono molteplici possibilità e potenziali e che i nostri destini sono unici e non devono essere stabiliti dalla consapevolezza di massa.
— Rick Jarow

Questo seminario propone di esplorare, con metodi concreti ed efficaci, le vie percorribili per tener fede alla chiamata della vita, senza doversi accontentare semplicemente di un lavoro. Il percorso indica come è possibile costruire – un passo alla volta – una carriera in grado di sostenerti anche nei momenti più difficili, e a sviluppare fonti di reddito conformi con i tuoi livelli più profondi di integrità, passione e intento. Docente in Storia delle Religioni, esperto nell’ambito dell’impresa privata, con anni di pratica al fianco di potenti guide spirituali e una spiccata vocazione al servizio, Rick Jarow ti aiuta a intuire il tuo “prossimo passo”, a concretizzare le tue intuizioni, creare e ricevere sostegno per le tue idee e trovare la motivazione e la disciplina per dare forma alla tua vocazione autentica. Il seminario si avvale della pratica di meditazione e di esercizi interiori - basati sul sistema dei chakra - applicati ai temi fondamentali necessari per consolidare con successo il tuo lavoro nel mondo. Esaminando i concetti di’”abbondanza” e “scarsità”, e prendendo coscienza della tua storia familiare riguardo il tema del lavoro, puoi arrivare a discernere le tue vere priorità, manifestare la tua visione creativa e iniziare ad allinearle con il tuo essere. Potrai così trovarti al posto giusto nel momento giusto.
Crea il Lavoro che Ami ti offre:

• Un approccio radicale e innovativo al tuo lavoro
• Processi di allineamento per gestire i momenti di transizione della vita
• La possibilità di scoprire la vocazione racchiusa nei tuoi centri energetici
• Metodi efficaci per concentrarti e fissare i tuoi obiettivi
• Tecniche per costruire e far crescere la tua attività o pratica personale
• Modi per mettere a punto una carriera che rifletta la compassione del tuo cuore e il coraggio della tua anima

A chi è rivolto
Questo seminario si rivolge a uomini e donne di qualsiasi età che vogliano creare un lavoro sostenibile e significativo che sia in grado di innalzare il loro spirito e nel contempo sia di sostentamento al corpo e alle loro famiglie. I principi fondamentali della manifestazione insegnati in questo seminario consentono di elevarsi al di sopra di una economia fiacca, a non arrendersi al pensiero dominante di “tempi difficili”, a uscire dalla paura e dalla depressione per entrare nella realizzazione creativa di nuovi potenziali di vita e di opportunità di lavoro.

Sede del seminario
Foresteria del Monastero di Camaldoli
Parco Naturale delle Foreste Casentinesi
Camaldoli – Arezzo

31 maggio - 2 giugno 2009

Italiano/Inglese

Orario
Domenica 31 ore 15/19.30
Lunedì 1 ore 9.30/13 – 15/19.30
Martedì 2 ore 9.00/13.00 – 14.30/17.30

Abbiamo scelto per Voi la formula residenziale, in un ambiente naturale, incontaminato e quieto, perché possiate immergervi senza distrazioni nei processi trasformativi che il workshop propone.

Per informazioni
Studio Aperto Alleanza di Genti
Via di Valle 23b –Fiesole ( Firenze )
Marijana Jakobson 055 2347533 cell. 339 3718329
Gabriella Fusi 340 3430154
creaillavorocheami@libero.it

E.H. Rick Jarow, PhD
Artista del linguaggio trasformativo, Insegnante, Guida astrologica, e Facilitatore di percorsi di crescita interiore attraverso meditazione, poetica, psicologia del profondo e arte terapeutica, autore di Crea il Lavoro che Ami, The Alchemy of Abundance, The Advanced Manifestation Program, Tales for the Dying, Your Life’s Work: the Ultimate Anti-Career Guide, In Search of the Sacred, The Yoga of Work e numerosi articoli e programmi audio. Docente di storia delle religioni al Vassar College di Poughkeepsie New York e Presidente del Committee on Embodied Learning and the Mythic Imagination della Fondazione Carolyn Grant ’36 Endowment.

Per maggiori informazioni:
Gabriella Fusi; Marijana Jakobson
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)
    Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ...
  • set
    19
    ven
    presidio

    PER GAZA

    Via Trinchese - Lecce (LE)
    PER GAZA
    Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    20
    sab
    festa

    EPPOI...PACE

    Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - Lecce
    EPPOI...PACE
    EPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ...
  • set
    20
    sab
    rappresentazione teatrale

    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
    Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    21
    dom
    convegno

    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza

    Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)
    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
    DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    22
    lun
    incontro

    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre

    via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)
    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
    Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    26
    ven
    evento

    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI

    Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)
    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
    Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ...
  • set
    26
    ven
    seminario

    Per una economia di pace

    VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)
    Per una economia di pace
    descrizione in locandina
  • set
    27
    sab
    corteo

    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"

    Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)
    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
    Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ...
  • set
    27
    sab
    evento

    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace

    via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)
    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
    Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ...
  • set
    27
    sab
    corteo

    Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare

    Cernusco sul naviglio (MI)
    Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
    Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)