dibattito

Eva Golinger presenta: “La ragnatela dell’impero”

11 aprile 2009
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

L'avvocata e ricercatrice venezuelano-americana, autrice de "Il codice Chàvez", sarà in Italia per presentare il suo nuovo libro in un ciclo di incontri dal 4 all'11 aprile con il Coordinamento Nazionale Bolivariano in collaborazione con: Cpa Firenze sud, Cantiere Sociale K100fuegos, Coll. Politico Scienze Politiche, Rete Collettivi Studenteschi.
A Firenze sarà presente nell'occasione dell’anniversario del tentato golpe in Venezuela del 2002.

(…) La CIA è coinvolta in questa rete di sabotaggio, aggressione e violenza contro il Venezuela, così come lo è un piccolo, sconosciuto gruppo di Belgrado chiamato Otpor. Qual è la connessione tra il Bilderberg ed i canali televisivi privati venezuelani? O tra “studenti” venezuelani, militari, la NATO ed il multimilionario Gorge Soros? Che realzione esiste tra i movimenti separatisti di Santa Cruz in Bolivia, dello Zulia in Venezuela o Guayaquil in Ecuador e dei giovani di Ucraina e Georgia? A dirigere grandi multinazionali come Chevron Corporation, Exxon Mobil, Hulliburton, Blackwater e altre, si trovano gli stessi nomi che dirigono istituzioni “indipendenti” come Human Right Watch, Freedom House, National Endowment for Democracy, tra le altre. E in tali imprese e istituzioni si trovano alti funzionari della CIA, del Dipartimento di Stato, di Pentagono e Casa Bianca (…)

Per maggiori informazioni:
Comitato Bolivariano "La Madrugada" Firenze
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Incontro con gli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto

    Nei loro occhi si leggeva una voglia di quel "buon futuro" che non siamo in grado di dare

    Dovevo parlare dell'Agenda ONU 2030. E ho dovuto dirlo ai ragazzi: la nostra generazione ha fallito. I nostri genitori ci hanno lasciato un modo migliore di quello che avevano ereditato. Oggi invece rischiamo di lasciare ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo ereditato.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)