2° Festival Internazionale della Zuppa di Roma
COMUNICATO STAMPA
2° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA
DI ROMA
DOMENICA, 5 APRILE 2009
dalle 12.00 al tramonto
a
'LA CITTÀ DELL’UTOPIA'
Casale Garibaldi, via Valeriano,
(angolo Leonardo da Vinci)
Il SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE e 'LA CITTÀ DELL’UTOPIA', in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE CULTURALE AKTIVAMENTE e con il PATROCINIO del MUNICIPIO ROMA XI e della PROVINCIA DI ROMA, presentano la seconda edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA di Roma.
Nato nel 2001 a Lille, nel Nord della Francia, il cosiddetto "Fenomeno della Zuppa" si è propagato con grande successo anche a Berlino, Cracovia, Barcellona, Madrid, Francoforte, fino a raggiungere Bologna, Roma ed altre città europee.
Dopo il grande successo della prima edizione il festival si ripete, sempre più ricco, per risaltare l’aspetto sociale e culturale del ritrovarsi a mangiare insieme in strada e per dare impulso all’aspetto artistico/culinario degli zuppari che mescolano, danno vita e condividono le loro creazioni. Il festival fonde insieme aspetti popolari culturali e quotidiani di diversi sapori e saperi ed è aperto a chiunque voglia partecipare con la sua zuppa. Tutti/e, amici, famiglie, associazioni, giovani, anziani, ristoranti possono “concorrere” all’ambito premio in palio:“Mestolo d’oro”.
L’unica regola per gli zuppari è rispettare la gratuità dell’evento, divertirsi e far divertire chi verrà ad assaggiare le zuppe.
Programma del festival:
Dalle ore 12.00 alle 16.00 :
“Zuppen Desk”: iscrizioni al concorso.
“Dunum – Terra di Palestina”, mostra fotografica di Luca Tommasini.
Dalle ore 13.00:
Concerto dei “Cerchi Magici” - musica popolare tradizionale italiana.
Dalle 13.30:
Pranzo.
Alle 16.00:
Gran assaggio delle zuppe.
Alle 17.30:
Premiazione delle migliori zuppe.
Alle 18,00:
Concerto dei “MusiciMigranti”
Durante la giornata ci saranno laboratori, giochi, artisti di strada, concorso fotografico e riffa.
Le iscrizioni al Festival sono ancora aperte!
La Città dell’Utopia
Via Valeriano, 3f (San Paolo) / 0659648311 / 3465019887 / Chiuso: sab. dom. a parte per iniziative / Aperto: 11-19,30 / Locale non climatizzato / Non accessibile a sedie a rotelle / Entrata GRATIS
Il progetto “La Città dell’Utopia” dell’associazione Servizio Civile Internazionale, con il patrocino del Municipio XI, è un progetto laboratorio di Cittadinanza attiva e sviluppo territoriale che propone all’interno dell’antico Casale Garibaldi corsi e laboratori sociali, iniziative culturali (serate tematiche, incontri dibattito, concerti, mostre, video-proiezioni), mercatino contadino, affitto spazio per associazioni, sportello Linux, giardino sperimentale e campi di volontariato internazionali e locali.
Prossimi appuntamenti
- lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...