2° Festival Internazionale della Zuppa di Roma
COMUNICATO STAMPA
2° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA
DI ROMA
DOMENICA, 5 APRILE 2009
dalle 12.00 al tramonto
a
'LA CITTÀ DELL’UTOPIA'
Casale Garibaldi, via Valeriano,
(angolo Leonardo da Vinci)
Il SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE e 'LA CITTÀ DELL’UTOPIA', in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE CULTURALE AKTIVAMENTE e con il PATROCINIO del MUNICIPIO ROMA XI e della PROVINCIA DI ROMA, presentano la seconda edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA di Roma.
Nato nel 2001 a Lille, nel Nord della Francia, il cosiddetto "Fenomeno della Zuppa" si è propagato con grande successo anche a Berlino, Cracovia, Barcellona, Madrid, Francoforte, fino a raggiungere Bologna, Roma ed altre città europee.
Dopo il grande successo della prima edizione il festival si ripete, sempre più ricco, per risaltare l’aspetto sociale e culturale del ritrovarsi a mangiare insieme in strada e per dare impulso all’aspetto artistico/culinario degli zuppari che mescolano, danno vita e condividono le loro creazioni. Il festival fonde insieme aspetti popolari culturali e quotidiani di diversi sapori e saperi ed è aperto a chiunque voglia partecipare con la sua zuppa. Tutti/e, amici, famiglie, associazioni, giovani, anziani, ristoranti possono “concorrere” all’ambito premio in palio:“Mestolo d’oro”.
L’unica regola per gli zuppari è rispettare la gratuità dell’evento, divertirsi e far divertire chi verrà ad assaggiare le zuppe.
Programma del festival:
Dalle ore 12.00 alle 16.00 :
“Zuppen Desk”: iscrizioni al concorso.
“Dunum – Terra di Palestina”, mostra fotografica di Luca Tommasini.
Dalle ore 13.00:
Concerto dei “Cerchi Magici” - musica popolare tradizionale italiana.
Dalle 13.30:
Pranzo.
Alle 16.00:
Gran assaggio delle zuppe.
Alle 17.30:
Premiazione delle migliori zuppe.
Alle 18,00:
Concerto dei “MusiciMigranti”
Durante la giornata ci saranno laboratori, giochi, artisti di strada, concorso fotografico e riffa.
Le iscrizioni al Festival sono ancora aperte!
La Città dell’Utopia
Via Valeriano, 3f (San Paolo) / 0659648311 / 3465019887 / Chiuso: sab. dom. a parte per iniziative / Aperto: 11-19,30 / Locale non climatizzato / Non accessibile a sedie a rotelle / Entrata GRATIS
Il progetto “La Città dell’Utopia” dell’associazione Servizio Civile Internazionale, con il patrocino del Municipio XI, è un progetto laboratorio di Cittadinanza attiva e sviluppo territoriale che propone all’interno dell’antico Casale Garibaldi corsi e laboratori sociali, iniziative culturali (serate tematiche, incontri dibattito, concerti, mostre, video-proiezioni), mercatino contadino, affitto spazio per associazioni, sportello Linux, giardino sperimentale e campi di volontariato internazionali e locali.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...