Forum Toscano
STIA (Arezzo) 23, 24, 25 APRILE
Piazza Mazzini e Parco delle Terme
Venerdì 23 aprile
Ore 18.00: Accoglienza
ORE 21.00
“IL FUTURO DEL MOVIMENTO TRA GUERRA E NEOLIBERISMO:
dal globale al locale”
Con G.Giuliani, E. Bartesaghi presidentessa del Comitato Verità e Giustizia per Genova, Pesacane (Forum Ambientalista), F. Miraglia (responsabile immigrazione Arci Nazionale), G.Cremaschi (Fiom),A. Nicotra (portavoce PRC nell’FSE), L.Muhlbauer (SinCobas) e tutti i Forum Toscani.
Plusound Crew Radiowave sound system
Il dibattito sarà introdotto dal monologo “Con il tuo sasso” di e con Riccardo Lestini
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 24 Aprile
Ore 10
“IL MODELLO TOSCANO”
Assembleare con M. Bersani (Attac), T. Fattori del Forum di Firenze per presentare il modello toscano di gestione dei servizi, A. Calò, della Direzione Regionale RDB-CUB, sulla questione della Sanità in Regione e M. Barsella CUB Toscano per il trasporto ferroviario.
Ore 14.30
“I SERVIZI ESSENZIALI: ACQUA E TERRITORIO- costituzione della rete”
Assembleare e gruppi di lavoro con P. Rizzo(Contratto Mondiale dell’Acqua), T. Fattori ( Forum di Firenze), M. Sgherri (PRC e Contratto Mondiale dell’acqua), M. Rustici (SinCobas-Forum Livorno), M. Gubbiotti (segreteria nazionale Legambiente), M. Boni (Forum Foligno) , R. Renai (Forum Siena), Andrea Gennai (Servizio Pianificazione e Gestione delle Risorse Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi) i rappresentanti dei Comitati del Casentino e un rappresente del consorzio sociale ABN. (Durante il pomeriggio sarà possibile effettuare dei gruppi di lavoro su temi specifici; tra questi sarà dato avvio al Forum di Resistenza sull’Acqua)
Ore 21.30
CONCERTO: THE GANG al teatro di Stia ingresso libero
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 25 Aprile
Ore 10.30
GIORNATA DELLE VECCHIE E NUOVE RESISTENZE
manifestazione per la Resistenza in Casentino
A seguire e nel pomeriggio: Festa delle nuove resistenze con associazioni curde e palestinesi
Plenaria conclusiva con Patrizia Sentinelli (Segreteria Nazionale PRC)
Ore 22: a Bibbiena (Piazza Tarlati), concerto: Casa del Vento.
Durante i giorni del Forum, il Foro Contadino si occuperà del vitto per tutti i partecipanti. L’alloggio è gratuito con sacco a pelo e materassino, mentre agriturismi locali hanno dato disponibilità per alloggi scontati. Per chi porta al seguito bambini, nei giorni del Forum ci saranno spettacoli e iniziative per loro e operatori volontari che se ne occuperanno. Per ulteriori informazioni spedire una mail a: forumtoscano@libero.it
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rao3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













