Forum Toscano
STIA (Arezzo) 23, 24, 25 APRILE
Piazza Mazzini e Parco delle Terme
Venerdì 23 aprile
Ore 18.00: Accoglienza
ORE 21.00
“IL FUTURO DEL MOVIMENTO TRA GUERRA E NEOLIBERISMO:
dal globale al locale”
Con G.Giuliani, E. Bartesaghi presidentessa del Comitato Verità e Giustizia per Genova, Pesacane (Forum Ambientalista), F. Miraglia (responsabile immigrazione Arci Nazionale), G.Cremaschi (Fiom),A. Nicotra (portavoce PRC nell’FSE), L.Muhlbauer (SinCobas) e tutti i Forum Toscani.
Plusound Crew Radiowave sound system
Il dibattito sarà introdotto dal monologo “Con il tuo sasso” di e con Riccardo Lestini
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 24 Aprile
Ore 10
“IL MODELLO TOSCANO”
Assembleare con M. Bersani (Attac), T. Fattori del Forum di Firenze per presentare il modello toscano di gestione dei servizi, A. Calò, della Direzione Regionale RDB-CUB, sulla questione della Sanità in Regione e M. Barsella CUB Toscano per il trasporto ferroviario.
Ore 14.30
“I SERVIZI ESSENZIALI: ACQUA E TERRITORIO- costituzione della rete”
Assembleare e gruppi di lavoro con P. Rizzo(Contratto Mondiale dell’Acqua), T. Fattori ( Forum di Firenze), M. Sgherri (PRC e Contratto Mondiale dell’acqua), M. Rustici (SinCobas-Forum Livorno), M. Gubbiotti (segreteria nazionale Legambiente), M. Boni (Forum Foligno) , R. Renai (Forum Siena), Andrea Gennai (Servizio Pianificazione e Gestione delle Risorse Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi) i rappresentanti dei Comitati del Casentino e un rappresente del consorzio sociale ABN. (Durante il pomeriggio sarà possibile effettuare dei gruppi di lavoro su temi specifici; tra questi sarà dato avvio al Forum di Resistenza sull’Acqua)
Ore 21.30
CONCERTO: THE GANG al teatro di Stia ingresso libero
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 25 Aprile
Ore 10.30
GIORNATA DELLE VECCHIE E NUOVE RESISTENZE
manifestazione per la Resistenza in Casentino
A seguire e nel pomeriggio: Festa delle nuove resistenze con associazioni curde e palestinesi
Plenaria conclusiva con Patrizia Sentinelli (Segreteria Nazionale PRC)
Ore 22: a Bibbiena (Piazza Tarlati), concerto: Casa del Vento.
Durante i giorni del Forum, il Foro Contadino si occuperà del vitto per tutti i partecipanti. L’alloggio è gratuito con sacco a pelo e materassino, mentre agriturismi locali hanno dato disponibilità per alloggi scontati. Per chi porta al seguito bambini, nei giorni del Forum ci saranno spettacoli e iniziative per loro e operatori volontari che se ne occuperanno. Per ulteriori informazioni spedire una mail a: forumtoscano@libero.it
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...