concerto

M.A.T. - MATTEO AMITRANO TRIBUTE

28 maggio 2009
ore 19:00

Gara musicale di giovani talenti per la Sierra Leone

Giovedì 28 maggio 2009 alla Locanda Atlantide (via dei Lucani 22b, zona San Lorenzo) ore 19, la prima edizione del M.A.T. Matteo Amitrano Tribute, una serata di musica e solidarietà presentata da Massimiliano Bruno. Sul palco con i sei gruppi musicali in gara anche Alessandro Mannarino, Lucia Ocone, Johnny Palomba, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti. I fondi raccolti con l’iniziativa verranno destinati all’Ospedale in Sierra Leone realizzato da EMERGENCY nel 2001 a Goderich, vicino alla capitale Freetown.

M.A.T. nasce da un’idea di Matteo Amitrano un ragazzo di 22 anni che, alla soglia della Laurea in Fisica, è stato fermato da un osteosarcoma. Matteo si è sempre impegnato con entusiasmo nell'attività di volontariato con EMERGENCY: sempre propositivo e presente con il suo sorriso raggiante.

I gruppi musicali selezionati in questi mesi e che partecipano alla gara sono i 360 Muse, Alberto Fiorelli Quartet, Gnu Economy, La furia del Signor Banana, The Pillow Factory e Parallel Reality; i ragazzi proporranno i loro brani originali e verranno premiati dalla giuria tecnica e dal pubblico.
La giuria tecnica è composta da musicisti, cantanti, giornalisti, tecnici del suono ed attori: Devis Annibaldi (cantante), Max Buono (ArtLab), Fabrizio Bacherini (Ingegnere del suono), Filippo De Laura (arrangiatore e produttore discografico), Massimiliano Ionta (Start Group srl), Gianluca Polverari (giornalista musicale), Roberto Procaccini (Tastierista, arrangiatore e produttore discografico), Raiz (cantante), Nicola Roumeliotis (Fandango WebRadio), Pietro Sermonti (attore), Boris Sollazzo (Radio Rock, Rolling Stone), ed Eugenio Vatta (Ingegnere del suono).

Il costo del biglietto d'ingresso è di 10 euro di cui 7 verranno devoluti ad EMERGENCY per il suo Ospedale di Goderich. La Sierra Leone è stata, in un recente passato, teatro di una cruenta guerra civile che ha coinvolto bambini soldato e causato migliaia di vittime e feriti. Il conflitto ha distrutto le infrastrutture sanitarie e peggiorato le già precarie condizioni di vita della popolazione. Per questo EMERGENCY avvia nel 2001 un intervento, realizzando un Centro chirurgico vicino alla capitale del paese. I principali ambiti di attività sono la chirurgia d’urgenza e la traumatologia e sono già oltre 256 mila le persone curate. Ad oggi, il Centro chirurgico di EMERGENCY è l’unica struttura nel paese ad offrire assistenza sanitaria specializzata e gratuita alla popolazione.

Per ulteriori informazioni: prati.rm.emergency@gmail.com

Contatti Stampa: Nicola Tarantino e Sarah Scimò
Tel: 06.68815/215 o 335.7203254 @: stampa.roma@emergency.it

Per maggiori informazioni:
Emergency, volontari gruppo Prati di Roma
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)