Finding Palestine Storie e Sentieri di una Terra III edizione
Costruire intrecci e ponti tra due Paesi del Mediterraneo, l'Italia e la Palestina, questo l’obiettivo di Finding Palestine, l’evento nato dall’incontro dell’Associazione Giovani Palestinesi “Wael Zuaiter” e dell'Associazione Culturale Aktivamente.
Domenica 31 maggio a partire dalle 18.00 al Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42, Finding Palestine propone di ripercorrere la cultura palestinese classica e contemporanea, attraverso una serata in cui le varie forme di espressione culturale troveranno spazio attraverso la pittura, fotografia, teatro, scultura, danza, musica, cucina, poesia, moda e artigianato, raccontando una Palestina spesso invisibile.
Aktivamente e “Wael Zwaiter” hanno deciso di dedicare questa terza edizione al poeta palestinese Mahmoud Darwish, scomparso nel 2008. Per l’occasione l’attrice italiana Jasmine Trinca (La stanza del figlio, Romanzo criminale, La meglio gioventù) e altri interpreteranno le sue poesie al suono dell’oud.
Tra gli ospiti il gruppo Checkpoint 303, un progetto musicale d’avanguardia nato nel 2004 tra Tunisia, Palestina e Francia che mescola musica elettronica sperimentale armonizzando registrazioni dal campo effettuate in Palestina con battiti elettronici, FX e sottili melodie orientali.
I Checkpoint 303 hanno aperto diversi concerti dei Massive Attack in Inghilterra e Francia e hanno svolto live set in diversi paesi con l’obiettivo di diffondere un suono per la pace, la libertà e i diritti umani attraverso una miscela di twisted electro, downtempo, breakbeats e melodie orientali.
Per l’occasione saranno allestite diverse mostre tra cui quella di pittura di Isis Rizk, la mostra storica “Palestina, ieri e oggi” e soprattutto “A walk near the sea of Gaza” di Luca Tommasini, una mostra sui pescatori della Striscia di Gaza inaugurata al Parlamento Europeo di Strasburgo lo scorso 24 marzo.
Osama Hamdan - docente di restauro architettonico di Gerusalemme, Luisa Morgantini - Vice Presidente del Parlamento Europeo, Abe Hayeem – Presidente del Architects and Planners for Justice in Palestine e Carla Benelli Storica dell’Arte parteciperanno al dibattito “Gerusalemme: identità, discriminazione e occupazione”.
Negli spazi esterni si potrà assistere a workshop di dabkhe, cucina, allo spettacolo di giocoleria “Letcirk di Anna Moben” – il circo dell’eccetera e alla performance e mostra del vignettista palestinese Samir Harb. Dalle 19,00 cena palestinese.
Inoltre sara’ messo all’asta il modello creato appositamente dallo stilista palestinese di alta moda Jamal Taslaq e si potra’ assistere al film “Jerusalem: The East side story” di Mohamad Alatar.
L’evento intende dare risalto alla storica partecipazione della Palestina alla Biennale di Venezia 2009 e alla decisione dell'Unesco di dichiarare Gerusalemme Capitale della Cultura Araba 2009. Come per le precedenti edizioni Finding Palestine sarà in rete con la ONG Vento di Terra.
L’evento è organizzato con il patrocinio della Provincia di Roma, del IX Municipio del Comune di Roma, l’Accademia delle Belle Arti di Roma e in collaborazione con il Circolo degli Artisti e Radio Popolare.
*I fondi raccolti saranno destinati al "Progetto Cartelle Scolastiche per i Bambini di Gaza"
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











