Finding Palestine Storie e Sentieri di una Terra III edizione
Costruire intrecci e ponti tra due Paesi del Mediterraneo, l'Italia e la Palestina, questo l’obiettivo di Finding Palestine, l’evento nato dall’incontro dell’Associazione Giovani Palestinesi “Wael Zuaiter” e dell'Associazione Culturale Aktivamente.
Domenica 31 maggio a partire dalle 18.00 al Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42, Finding Palestine propone di ripercorrere la cultura palestinese classica e contemporanea, attraverso una serata in cui le varie forme di espressione culturale troveranno spazio attraverso la pittura, fotografia, teatro, scultura, danza, musica, cucina, poesia, moda e artigianato, raccontando una Palestina spesso invisibile.
Aktivamente e “Wael Zwaiter” hanno deciso di dedicare questa terza edizione al poeta palestinese Mahmoud Darwish, scomparso nel 2008. Per l’occasione l’attrice italiana Jasmine Trinca (La stanza del figlio, Romanzo criminale, La meglio gioventù) e altri interpreteranno le sue poesie al suono dell’oud.
Tra gli ospiti il gruppo Checkpoint 303, un progetto musicale d’avanguardia nato nel 2004 tra Tunisia, Palestina e Francia che mescola musica elettronica sperimentale armonizzando registrazioni dal campo effettuate in Palestina con battiti elettronici, FX e sottili melodie orientali.
I Checkpoint 303 hanno aperto diversi concerti dei Massive Attack in Inghilterra e Francia e hanno svolto live set in diversi paesi con l’obiettivo di diffondere un suono per la pace, la libertà e i diritti umani attraverso una miscela di twisted electro, downtempo, breakbeats e melodie orientali.
Per l’occasione saranno allestite diverse mostre tra cui quella di pittura di Isis Rizk, la mostra storica “Palestina, ieri e oggi” e soprattutto “A walk near the sea of Gaza” di Luca Tommasini, una mostra sui pescatori della Striscia di Gaza inaugurata al Parlamento Europeo di Strasburgo lo scorso 24 marzo.
Osama Hamdan - docente di restauro architettonico di Gerusalemme, Luisa Morgantini - Vice Presidente del Parlamento Europeo, Abe Hayeem – Presidente del Architects and Planners for Justice in Palestine e Carla Benelli Storica dell’Arte parteciperanno al dibattito “Gerusalemme: identità, discriminazione e occupazione”.
Negli spazi esterni si potrà assistere a workshop di dabkhe, cucina, allo spettacolo di giocoleria “Letcirk di Anna Moben” – il circo dell’eccetera e alla performance e mostra del vignettista palestinese Samir Harb. Dalle 19,00 cena palestinese.
Inoltre sara’ messo all’asta il modello creato appositamente dallo stilista palestinese di alta moda Jamal Taslaq e si potra’ assistere al film “Jerusalem: The East side story” di Mohamad Alatar.
L’evento intende dare risalto alla storica partecipazione della Palestina alla Biennale di Venezia 2009 e alla decisione dell'Unesco di dichiarare Gerusalemme Capitale della Cultura Araba 2009. Come per le precedenti edizioni Finding Palestine sarà in rete con la ONG Vento di Terra.
L’evento è organizzato con il patrocinio della Provincia di Roma, del IX Municipio del Comune di Roma, l’Accademia delle Belle Arti di Roma e in collaborazione con il Circolo degli Artisti e Radio Popolare.
*I fondi raccolti saranno destinati al "Progetto Cartelle Scolastiche per i Bambini di Gaza"
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...