Volontari di Cuore. La Forza delle rete nell’associazionismo volontario
Inaugurazione della mostra fotografica
Volontari di Cuore. La Forza delle rete nell’associazionismo volontario
23 giugno ore 12.30 presso il SANIT – Palazzo dei Congressi di Roma Eur
Si terrà il 23 giugno alle ore 12,30 l’inaugurazione della mostra “Volontari di Cuore. La Forza delle rete nell’associazionismo volontario”, un progetto dell’associazione Makenoise e della Rete della solidarietà, con la promozione ed il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, il patrocinio dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini e la collaborazione di Sanit.
La mostra si inserisce all’interno della sesta edizione di SANIT – Forum Internazionale della Salute, che prevede 35 convegni, la partecipazione di 15mila operatori sanitari e 40mila presenze.
La mostra, che proseguirà fino al 26 giugno, è un racconto per immagini sulle esperienze di impegno delle associazioni aderenti alla Rete della Solidarietà all’interno dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, 25 ritratti ambientati per testimoniare il lavoro delle persone coinvolte nella Rete della Solidarietà, una trama di rapporti tra le fragilità di corsia e la qualità della vita dei cittadini, che ha l’intento di rendere ancora più permeabile ed aperta alla città la struttura ospedaliera.
La Rete della Solidarietà si è costituita nel 2007 come anello di congiunzione tra i volontari delle associazioni operanti presso il San Camillo Forlanini ed i professionisti dell’UOC URP, una struttura in staff alla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera, al fine di realizzare insieme un percorso di crescita a beneficio di tutti: cittadini, volontari ed operatori.
I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes sostengono e qualificano, da più di dieci anni, l'azione delle organizzazioni di volontariato che operano nel Lazio, iscritte e non iscritte al Registro Regionale, attraverso la promozione di azioni innovative e con servizi e consulenze gratuiti. Sono presenti sul territorio con una rete di sportelli, punti informativi, Case del Volontariato e con la sede centrale di Roma. La filosofia operativa dei Centri è quella di aggiungere valore alle risorse esistenti sul territorio, attraverso un lavoro di rete che permetta alle esperienze e al patrimonio del volontariato di valorizzarsi e diffondersi fra gruppi, associazioni e singoli individui.
Makenoise è un’associazione culturale attiva da alcuni anni a Roma che promuove eventi d’arte, fotografia, musica, sempre fortemente legati all’attualità ed al dibattito cittadino.
La mostra è a cura di Veronica Marica e con foto di Manolo Cinti.
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...