Nasce la Casa del Volontariato dei Castelli Romani: mercoledì 24 giugno l'inaugurazione
Mercoledì 24 giugno 2009 alle 17.00 i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES inaugurano la nuova Casa del Volontariato dei Castelli Romani, ad Ariccia, in Via Antonietta Chigi 44.
I Centri di Servizio CESV e SPES, con la nuova Casa del Volontariato che si affianca agli sportelli territoriali di Genzano e Rocca Priora, confermano e rafforzano ancora una volta la loro presenza nel territorio laziale attraverso importanti punti d’incontro e di coordinamento per tutte le organizzazioni del territorio.
La Casa del Volontariato dei Castelli Romani, infatti, in linea con le funzioni dei Centri di Servizio, si appresta ad offrire una serie di servizi gratuiti di informazione, promozione, consulenza legale, comunicazione, documentazione, con l’obiettivo di essere un concreto supporto per le organizzazioni di volontariato del territorio.
Ariccia diventa così il punto di riferimento nevralgico per l’intera zona dei Castelli Romani, un luogo di incontro, partecipazione, attivazione per le associazioni del territorio.
L’inaugurazione sarà occasione di approfondimento e discussione sul ruolo del volontariato con il convegno “Le politiche di inclusione sociale e il ruolo del volontariato”, previsto per lo stesso giorno presso la vicina Sala Bariatinsky di Palazzo Chigi a Piazza della Repubblica 1. Al convegno saranno presentati i programmi e le prospettive finalizzate ad arginare il disagio sociale attraverso una politica di valorizzazione delle risorse dal volontariato, aprendo un confronto tra istituzioni, cittadinanza e rappresentanti del terzo settore che la nuova Casa del Volontariato si propone di portare avanti.
Intervengono al convegno Emilio Cianfanelli – Sindaco di Ariccia, l’On. Claudio Cecchini – Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Roma, Renzo Razzano – Cesv e Spes, Biagio Fiorenza – Consigliere delegato alle Politiche Sociali e Giorgio Brunori – Responsabile Settore Politiche Sociali.
Per maggiori informazioni:
Casa del Volontariato dei Castelli Romani
Via Antonietta Chigi 44 – 00040 Ariccia (RM)
www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...