Corso su Linux, Ubuntu e il Software Libero
Venerdì 3 Luglio dalle ore 9:30 alle 18:30 in aula 013 nel Plesso Didattivo Morgagni, v.le Morgagni 40, il LILiK organizza un corso introduttivo a Linux e al mondo Open Source.
La partecipazione è libera e gratuita, il corso sarà impostato, per quanto possibile, come una “chiaccherata” informale.
Il corso è fatto in collaborazione con Pax Christi per il progetto PAX in RETE
Il programma del corso
MATTINA
Teoria
* Filosofia
* Distribuzioni
* Pacchettizzazione
* Ciclo di sviluppo
* Documentazione
* Comunità
* Kernel
* Driver: perchè tante cose non funzionano?
* Pillole di shell: Man
Installazione
* Partizioni
* File system
* Permessi
* Live
* Installazioni di Ubuntu 9.04
* Pillole di shell: mount, df, free, du, chmod, chown
Distribuzioni e pacchettizzazioni
* Installazione dei primi programmi
* Repository
* Aggiornare il sistema
* Pillole di shell: apt, dpkg
* Sessione di domande
POMERIGGIO
Gnome
* Introduzione
* Usare/capire l’ambiente grafico
* Menù di gnome
* Personalizzare l’aspetto
* Condivisione dei file
* Reti miste mac/win/linux
Come si fa
* Internet
* Posta
* Grafica (raster e vettoriale)
* Multimedia
* Editor
* Openoffice
* Stampa
* Masterizzare
* Torrent/mulo
* Sessione di domande
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...