Una serata festosa e ricca di eventi
Il 31 luglio 2009, al Centro Culturale italo-arabo Dar Al Hikma, in via Fiochetto, 15, l'associazione Coopi Piemonte e il Centro Dar Al Hikma organizzano una serata dedicata ai progetti AlNiMa e Albamar della Ong, Onlus Coopi – Cooperazione Internazionale, rivolti a migranti marocchini, albanesi e nigeriani rimpatriati dall'Italia nei loro paesi d'origine con un programma di accompagnamento sostenibile e integrato che comprende la complessità dei diversi fattori collegati al ritorno.
PROGRAMMA.
Alle ore 19.30: proiezione del video Verso casa sul progetto pilota AlNiMa, conclusosi nel 2005. Il film narra il ritorno a casa, dopo un'esperienza migratoria, di nove persone provenienti da Albania, Marocco e Nigeria, e il loro reinserimento nella società di provenienza.
Alle ore 20.30: ricco apericena maghrebino a cura del ristorante Al-Andalus a 11€, 3€ dei quali andranno a finanziare i progetti tuttora in atto di Coopi nel settore Governance / società civile / diritti umani.
IL MENÙ: canapè con humus, crema di ceci, baba gannug, crema di melanzane, harissa, salsa piccante; tabulè, cous cous con verdure, falafel, olive verdi marocchine; frittate; risotto con zucchine; tè alla menta, biscotti; acqua naturale e gasata, bibite, vino bianco e vino rosso sfusi.
Alle ore 22.00: animazione musicale world a cura di Marco Cena.
Prenotazione obbligatoria entro il 30 luglio: 347.3568305 – 349.1942881 – piemonte@coopi.org
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...