"Coscienza e Democrazia" - I Dialoghi di Trani
Anche quest’anno si svolgerà, dal 25 al 27 settembre, presso il Castello Svevo di Trani, la manifestazione “I Dialoghi di Trani”. Giunta alla sua VIII edizione, l'iniziativa è promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con l'Associazione culturale "La Maria del Porto”, e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, i Dialoghi rappresentano un’occasione unica per discutere assieme ai protagonisti della scena politica, sociale, economica e culturale del nostro Paese ed internazionale, delle questioni più significative della nostra contemporaneità. L’obiettivo è quello di offrire nuovi elementi di riflessione e dare il proprio contributo per abbattere i tanti muri e le sovrastrutture che ci dividono, e costruire ponti infiniti per raggiungere sensibilità e saperi differenti e lontani.
L’idea è quella di avvicinare autori e lettori, comunicatori e cittadini, docenti e studenti, di farli incontrare e “dialogare” nel Castello, come un tempo avveniva nell’agorà della polis e nei luoghi della socialità, per scambiarsi e tramandarsi saperi.
Il tema che sarà affrontato dai dialoganti in questa edizione è “COSCIENZA E DEMOCRAZIA”. Luciano Canfora, Pietro Greco, Serge Latouche, Gilberto Corbellini, Fernando Savater, Michael I. Norton, Piergiorgio Odifreddi, Maria Pace Ottieri, Angelo Mellone, Sylvie Menard, Paolo Flores d’Arcais, Beppino Englaro, Armando Massarenti, Sanjit Bunker Roy, Piero Dorfles e Giorgio Zanchini, si interrogheranno sul rapporto tra scienza e democrazia, libertà e ricerca, scienza e letteratura, comunicazione e informazione, ma anche su ambiente ed economia. Ai dibattiti si alterneranno pregevoli momenti di arte e teatro, musica e impegno, con il laboratorio di scrittura creativa tenuto dalla Scuola “Omero” di Roma.
Prossimi appuntamenti
- set21gioesposizione
Ascesa, Discesa: Un’Alba Libanese
Via Achille Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 21 settembre, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Ascesa, Discesa: Un'Alba ... - set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...