"Coscienza e Democrazia" - I Dialoghi di Trani
Anche quest’anno si svolgerà, dal 25 al 27 settembre, presso il Castello Svevo di Trani, la manifestazione “I Dialoghi di Trani”. Giunta alla sua VIII edizione, l'iniziativa è promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con l'Associazione culturale "La Maria del Porto”, e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, i Dialoghi rappresentano un’occasione unica per discutere assieme ai protagonisti della scena politica, sociale, economica e culturale del nostro Paese ed internazionale, delle questioni più significative della nostra contemporaneità. L’obiettivo è quello di offrire nuovi elementi di riflessione e dare il proprio contributo per abbattere i tanti muri e le sovrastrutture che ci dividono, e costruire ponti infiniti per raggiungere sensibilità e saperi differenti e lontani.
L’idea è quella di avvicinare autori e lettori, comunicatori e cittadini, docenti e studenti, di farli incontrare e “dialogare” nel Castello, come un tempo avveniva nell’agorà della polis e nei luoghi della socialità, per scambiarsi e tramandarsi saperi.
Il tema che sarà affrontato dai dialoganti in questa edizione è “COSCIENZA E DEMOCRAZIA”. Luciano Canfora, Pietro Greco, Serge Latouche, Gilberto Corbellini, Fernando Savater, Michael I. Norton, Piergiorgio Odifreddi, Maria Pace Ottieri, Angelo Mellone, Sylvie Menard, Paolo Flores d’Arcais, Beppino Englaro, Armando Massarenti, Sanjit Bunker Roy, Piero Dorfles e Giorgio Zanchini, si interrogheranno sul rapporto tra scienza e democrazia, libertà e ricerca, scienza e letteratura, comunicazione e informazione, ma anche su ambiente ed economia. Ai dibattiti si alterneranno pregevoli momenti di arte e teatro, musica e impegno, con il laboratorio di scrittura creativa tenuto dalla Scuola “Omero” di Roma.
Prossimi appuntamenti
- gen15venwebinar
La segnalazione e la denuncia delle discariche abusive. Linee guida per associazioni ambientaliste
Chi abbandona deliberatamente i rifiuti trasformando i luoghi in discariche abusive commette un crimine ambientale: ovvero è un criminale. La ... - gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ...