"Coscienza e Democrazia" - I Dialoghi di Trani
Anche quest’anno si svolgerà, dal 25 al 27 settembre, presso il Castello Svevo di Trani, la manifestazione “I Dialoghi di Trani”. Giunta alla sua VIII edizione, l'iniziativa è promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con l'Associazione culturale "La Maria del Porto”, e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, i Dialoghi rappresentano un’occasione unica per discutere assieme ai protagonisti della scena politica, sociale, economica e culturale del nostro Paese ed internazionale, delle questioni più significative della nostra contemporaneità. L’obiettivo è quello di offrire nuovi elementi di riflessione e dare il proprio contributo per abbattere i tanti muri e le sovrastrutture che ci dividono, e costruire ponti infiniti per raggiungere sensibilità e saperi differenti e lontani.
L’idea è quella di avvicinare autori e lettori, comunicatori e cittadini, docenti e studenti, di farli incontrare e “dialogare” nel Castello, come un tempo avveniva nell’agorà della polis e nei luoghi della socialità, per scambiarsi e tramandarsi saperi.
Il tema che sarà affrontato dai dialoganti in questa edizione è “COSCIENZA E DEMOCRAZIA”. Luciano Canfora, Pietro Greco, Serge Latouche, Gilberto Corbellini, Fernando Savater, Michael I. Norton, Piergiorgio Odifreddi, Maria Pace Ottieri, Angelo Mellone, Sylvie Menard, Paolo Flores d’Arcais, Beppino Englaro, Armando Massarenti, Sanjit Bunker Roy, Piero Dorfles e Giorgio Zanchini, si interrogheranno sul rapporto tra scienza e democrazia, libertà e ricerca, scienza e letteratura, comunicazione e informazione, ma anche su ambiente ed economia. Ai dibattiti si alterneranno pregevoli momenti di arte e teatro, musica e impegno, con il laboratorio di scrittura creativa tenuto dalla Scuola “Omero” di Roma.
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...