Giornate dell'Attivismo
SABATO 19 E DOMENICA 20 SETTEMBRE LA IV EDIZIONE DELLE GIORNATE DELL'ATTIVISMO DI AMNESTY INTERNATIONAL, DEDICATA ALLA NUOVA CAMPAGNA GLOBALE (((IO PRETENDO DIGNITÀ)))
Sabato 19 e domenica 20 settembre, in cento città di tutt'Italia, migliaia di soci e simpatizzanti di Amnesty International prenderanno parte alla IV edizione delle Giornate dell'Attivismo.
Le Giornate dell'Attivismo rappresentano un momento di mobilitazione aperto a tutti coloro che vogliono partecipare in prima persona alle iniziative e campagne del movimento mondiale in difesa dei diritti umani.
Quest'anno, le Giornate dell'Attivismo saranno dedicate a (((Io pretendo dignità))), la nuova campagna globale con la quale Amnesty International intende porre i diritti umani al centro della lotta contro la povertà, denunciando e contrastando le violazioni dei diritti umani che creano e acuiscono la povertà. La povertà, infatti, non è una fatalità, ma è la conseguenza di politiche basate sulla negazione dei diritti umani.
Durante l’intero fine settimana sarà possibile sottoscrivere il manifesto di “Io pretendo dignità” per aderire ai principi e alle iniziative della campagna.
A Roma Amnesty International sarà presente
sabato 19 a piazza Farnese dalle ore 16 alle ore 23
con gli stand dedicati all’attivismo e alla campagna ‘’Io pretendo dignità’’
Dalle ore 19 inizierà lo spettacolo che vedrà :
momenti musicali con il gruppo rock Modern Music Heroes ed il gruppo di musica etnica “I Cerchi magici”, un momento centrale con Giobbe Covatta e Sabrina Impacciatore, testimonial della campagna ‘’Io pretendo dignità. ’’La serata sarà presentata da Savino Zaba, conduttore Rai.
Amnesty International nel Lazio non sarà solo a Roma, ma anche a Formia e a Civitavecchia.
A Civitavecchia il gruppo 240 organizza sabato 19 , ore 22, al Bondi Caffè un serata con buffet e con la musica dei ‘Turtle Blues’’ - ingresso 12 euro . SP3 Santa Severa –Tolfa km 0,700.
A Castelforte vicino Formia il gruppo 277 sarà presente domenica 20 dalle ore 10 alle ore 14 nella piazza centrale con uno stand informativo.
Il 19 e 20 settembre chiederemo a tutte le persone di diventare attiviste contro la povertà” ha dichiarato Fabio Ciconte, direttore dell'Ufficio Attivismo della Sezione Italiana di Amnesty International. “Vogliamo che le Giornate dell'Attivismo rappresentino un importante momento di mobilitazione nazionale per dire a chiare lettere che proteggere i diritti di chi vive in povertà è un elemento imprescindibile per combatterla” - ha aggiunto Ciconte.
Sarà anche possibile firmare una cartolina indirizzata al nuovo direttore esecutivo della Shell International per chiedere alla compagnia petrolifera precisi impegni in materia di diritti umani in relazione alle sue attività estrattive nel Delta del Niger, in Nigeria.
In occasione delle Giornate dell’Attivismo verrà lanciata la community www.iopretendodignita.it. Il sito, on line dalla mattina di lunedì 21 settembre, sarà una piattaforma dove tutte le persone interessate alle tematiche della campagna di Amnesty International potranno confrontarsi, scambiare opinioni e punti di vista, condividere risorse e idee, mobilitarsi in difesa dei diritti umani e per la sconfitta della povertà.
Per ulteriori informazioni:
www.amnesty.it
Circoscrizione Lazio Amnesty International www.amnestylazio.it - cell 3298377971
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...