Giornata culturale della Guinea Conakry
G i o r n a t a c u l t u r a l e d e l l a G u i n e a C o n a k r y
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4 - Milano
3 ottobre 2009
In occasione del 51 esimo anniversario per l’indipendenza della Guinea Conakry, la C.A.G.I. (Confederazione delle Associazioni Guineane in Italia) in collaborazione con l’associazione Mascherenere organizza un ciclo d’incontri nella giornata del 3 ottobre 2009 a Milano alla Fabbrica del Vapore presso il teatro Ciak e sala Permess de sejour. Il programma dell'iniziativa sarà incentrato sul ruolo della cultura nella cooperazione e lo sviluppo della Guinea, con approfondimenti relativi l'apporto dell'immigrazione.
PROGRAMMA
Ruolo della cultura nella cooperazione e lo sviluppo della Guinea:
l'apporto dell'immigrazione
H 10 apertura e discorso di benvenuto di Bah Souleymane, presidente della C.A.G.I.
H 10.30 proiezione d'immagini sulla Guinea
H 11 Conferenza sulla Guinea Conakry: economia, società, politica e cultura.
Intervento del prof. Keletigui Camara
H 12.30 break – degustazione di specialità guineane
H 14.30 dibattito – Ruolo della diaspora nello sviluppo della Guinea
Intervento del prof. Mohamed Beavogui della FIDA (Fond International pour le Developpement Agricol)
H 17.30 defilé – abiti tradizionali guineani
H 18 spazio giovani – performance fashion del giovane stilista guineano Balde
H 19 cena e animazione musicale a cura di artisti guineani
Tra gli invitati:
Il console onorario della Repubblica della Guinea a Milano
Il console onorario della Repubblica della Guinea di Napoli
sabato 3 ottobre 2009
Giornata culturale della Guinea Conakry
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...