Giornata culturale della Guinea Conakry
G i o r n a t a c u l t u r a l e d e l l a G u i n e a C o n a k r y
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4 - Milano
3 ottobre 2009
In occasione del 51 esimo anniversario per l’indipendenza della Guinea Conakry, la C.A.G.I. (Confederazione delle Associazioni Guineane in Italia) in collaborazione con l’associazione Mascherenere organizza un ciclo d’incontri nella giornata del 3 ottobre 2009 a Milano alla Fabbrica del Vapore presso il teatro Ciak e sala Permess de sejour. Il programma dell'iniziativa sarà incentrato sul ruolo della cultura nella cooperazione e lo sviluppo della Guinea, con approfondimenti relativi l'apporto dell'immigrazione.
PROGRAMMA
Ruolo della cultura nella cooperazione e lo sviluppo della Guinea:
l'apporto dell'immigrazione
H 10 apertura e discorso di benvenuto di Bah Souleymane, presidente della C.A.G.I.
H 10.30 proiezione d'immagini sulla Guinea
H 11 Conferenza sulla Guinea Conakry: economia, società, politica e cultura.
Intervento del prof. Keletigui Camara
H 12.30 break – degustazione di specialità guineane
H 14.30 dibattito – Ruolo della diaspora nello sviluppo della Guinea
Intervento del prof. Mohamed Beavogui della FIDA (Fond International pour le Developpement Agricol)
H 17.30 defilé – abiti tradizionali guineani
H 18 spazio giovani – performance fashion del giovane stilista guineano Balde
H 19 cena e animazione musicale a cura di artisti guineani
Tra gli invitati:
Il console onorario della Repubblica della Guinea a Milano
Il console onorario della Repubblica della Guinea di Napoli
sabato 3 ottobre 2009
Giornata culturale della Guinea Conakry
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...