Chiamo il 118. Salvavita – educare a prevenire per non morire
Si tiene il 10 ottobre 2009 a Roma, dalle 14.30 presso il Centro Congressi S. Lucia in via Ardeatina 354, il convegno “Chiamo il 118. Salvavita – educare a prevenire per non morire” promosso dal Comitato Regionale ANPAS Lazio, in collaborazione con ENS – Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Roma, con il sostegno di SPES – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio e con il contributo di SA.MO. – Sanità Moderna.
Il servizio pubblico per le emergenze sanitarie è il cosiddetto 118, che con una semplice chiamata telefonica permette di attivare il soccorso lì dove è richiesto. Semplice, ma come potervi accedere se la persona in difficoltà è non udente?
«Dall’indagine che abbiamo fatto pochissime regioni sembrano siano attrezzate a ciò, nonostante le tecnologie oggigiorno abbiano fatto dei passi enormi rispetto a queste situazioni», dichiara Angelo Ballacci, Presidente Anpas.
Il convegno vuole mettere in luce questa situazione, che può rendere a volte inefficace il servizio per le emergenze sanitarie ad alcuni cittadini, proponendosi di agire su due fronti: da una parte la prevenzione attraverso la formazione personale e dall’altra la previsione di nuove modalità per accedere al servizio 118. Come infatti spiega Ballacci, «al di là di una formazione pratica, fatta per venire incontro ai primi minuti di “salvavita”, bisogna trovare il modo per far fare ai non udenti la chiamata al 118, grazie ai mezzi e alle tecnologie che ci sono oggi, come gli SMS. È un vantaggio per tutti, anche per la persona che si sente male mentre sta in compagnia di una audiolesa».
Il programma del convegno tocca non solo nozioni e pratiche di primo soccorso, di Basic Life Support e di Basic Life Support Defibrillation, ma anche l’aggiornamento sulle nuove tecnologie della comunicazione utili ai non udenti in questo settore e l’illustrazione di esperienze in altre regioni.
Partecipano il Presidente dell’Anpas Angelo Ballacci, il Presidente di ENS Sezione Provinciale di Roma Luigi Luciano Severi, il volontario Anpas esperto in primo soccorso Antioco Leoni, gli infermieri professionali Mariano De Persio e Christian Manzi, con le testimonianze di Anna Manfredi, non udente, che è riuscita ad ottenere l’abilitazione BLSD e di altri operatori e volontari esperti del settore.
Per ulteriori informazioni:
Comitato Regionale ANPAS Lazio
Via Cesare Battisti 29 – 00012 Villanova di Guidonia (RM)
Tel./Fax 0774.346458
E-mail info@anpaslazio.org
Web www.anpaslazio.org
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















