Chiamo il 118. Salvavita – educare a prevenire per non morire
Si tiene il 10 ottobre 2009 a Roma, dalle 14.30 presso il Centro Congressi S. Lucia in via Ardeatina 354, il convegno “Chiamo il 118. Salvavita – educare a prevenire per non morire” promosso dal Comitato Regionale ANPAS Lazio, in collaborazione con ENS – Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Roma, con il sostegno di SPES – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio e con il contributo di SA.MO. – Sanità Moderna.
Il servizio pubblico per le emergenze sanitarie è il cosiddetto 118, che con una semplice chiamata telefonica permette di attivare il soccorso lì dove è richiesto. Semplice, ma come potervi accedere se la persona in difficoltà è non udente?
«Dall’indagine che abbiamo fatto pochissime regioni sembrano siano attrezzate a ciò, nonostante le tecnologie oggigiorno abbiano fatto dei passi enormi rispetto a queste situazioni», dichiara Angelo Ballacci, Presidente Anpas.
Il convegno vuole mettere in luce questa situazione, che può rendere a volte inefficace il servizio per le emergenze sanitarie ad alcuni cittadini, proponendosi di agire su due fronti: da una parte la prevenzione attraverso la formazione personale e dall’altra la previsione di nuove modalità per accedere al servizio 118. Come infatti spiega Ballacci, «al di là di una formazione pratica, fatta per venire incontro ai primi minuti di “salvavita”, bisogna trovare il modo per far fare ai non udenti la chiamata al 118, grazie ai mezzi e alle tecnologie che ci sono oggi, come gli SMS. È un vantaggio per tutti, anche per la persona che si sente male mentre sta in compagnia di una audiolesa».
Il programma del convegno tocca non solo nozioni e pratiche di primo soccorso, di Basic Life Support e di Basic Life Support Defibrillation, ma anche l’aggiornamento sulle nuove tecnologie della comunicazione utili ai non udenti in questo settore e l’illustrazione di esperienze in altre regioni.
Partecipano il Presidente dell’Anpas Angelo Ballacci, il Presidente di ENS Sezione Provinciale di Roma Luigi Luciano Severi, il volontario Anpas esperto in primo soccorso Antioco Leoni, gli infermieri professionali Mariano De Persio e Christian Manzi, con le testimonianze di Anna Manfredi, non udente, che è riuscita ad ottenere l’abilitazione BLSD e di altri operatori e volontari esperti del settore.
Per ulteriori informazioni:
Comitato Regionale ANPAS Lazio
Via Cesare Battisti 29 – 00012 Villanova di Guidonia (RM)
Tel./Fax 0774.346458
E-mail info@anpaslazio.org
Web www.anpaslazio.org
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...