evento

Ottava giornata del dialogo cristiano islamico

27 ottobre 2009
ore 19:30 (Durata: 4 ore)


La gioia del raccontarsi la vita

programma:

un momento di preghiera
per i mussulmani e per i cristiani
confronto reciproco sul tema della FESTA

cena insieme
(ognuno porti qualcosa di buono da mangiare )
Amici di S. Bartolomeo, Associazione multiculturale di Serramazzoni,
Centro Islamico di Pavullo, Gruppo 1%, Rocca di Pace

Comunicato stampa VIII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico

A poco più di due settimane dalla celebrazione dell'Ottava giornata
ecumenica del dialogo cristiano-islamico, sono molte le adesioni e le
segnalazioni di iniziative che si svolgeranno il 27 ottobre prossimo. Oltre
alle associazioni promotrici sono ad oggi novanta le associazioni o le
comunità religiose cristiane e musulmane che hanno aderito alla giornata.
Fra queste citiamo Associazione Viottoli - Comunità cristiana di base,
Pinerolo (To), Chiesa Cristiana evangelica valdese di Rovereto, Associazione
Tonalestate Reggio Emilia, Comunit Islamica Trento, Alleanza Islamica
d'Italia Milano, Milano, Associazione Culturale Islamica Almarifa di
S.Pietro in Casale (Bo), Cipax Roma, Associazione Ecumenici di Legnano MI,
Associazione interculturale "Comitato per la difesa dei diritti degli
immigrati" di Lecce, Associazione Centro "3P" P. Pino Pugliesi di Licata, il
CDP - Centro Documentazione Polesano di Badia Polesine (RO), Fraternit Casa
Zaccheo - padri Sacramentini (Caserta) , Associazione LIFE onlus di Ravenna,
AGIMI Associazione Interreligiosa, Maglie (Lecce), Comunità di Base di
Napoli del Vomero e del Cassano, Scuola di Pace di Napoli,
Chiesa Cristiana Libera di Avellino, Centro per il Dialogo Interreligioso
della diocesi di Trento, Famiglia islamo-cristiana di Torino, Punto Pace Pax
Christi di Caserta, Islamic Relief Italia Milano, Collettivo redazionale
sito www.islam-online.it , UCOII, Associazione interculturale Todo Cambia di
Milano, Gruppo di Genova di "Relgioni per la Pace", Associazione Desio Città
Aperta Desio(Mi).

Iniziative sono annunciate al momento nelle seguenti città: Forlì, Aielli
(Aq), Torino, San Damiano, Pinerolo (To), Alessandria, Rovereto Tn, Canosa
Sannita, Villachiara Bs, Roma, Reggio Emilia, Mezzocorona(Tn), Trento,
Milano, Grosseto, Tolentino (Mc), Genova, Castelfidardo, Cagliari,
Monserrato (Ca), Brescia, S.Pietro In Casale (Bo), Como, Piombino, Giove
(Tr), Calolziocorte, Cavezzo (Mo), Cairo- Egitto, Castel D'Azzano - Verona,
Legnano Mi, Lamezia Terme,
Milano, Torino, Desio, Rimini, Licata, Badia Polesine (Ro), Caserta,
Ravenna, Cisliano, Maglie (Lecce), Udine, Bresso, Piombino, Rovigo, Napoli,
Avellino, Casalserugo, Pesaro, Novellara Re. , Badia Polesine, Cagliari,
Bologna, San Don Di Piave, Guastalla (Re), Pescara, Gallico Di Reggio
Calabria, Livorno, Grammichele, Palermo, Trapani, Sant'Ilario D'Enza (Re),
Cento.
Invitiamo tutti i gruppi aderenti a segnalare per tempo le iniziative che
verranno realizzate in modo da consentirci la loro tempestiva diffusione.
Cogliamo l'occasione per formulare i nostri auguri ai partecipanti al Sinodo
Africano nella cui agenda presente anche l'argomento del dialogo
cristiano-islamico che fortemente sentito in quel continente con importanti
iniziative in corso, fra cui quella del Centro Dudal Jam a Dori in Burkina
Faso.
Con un fraterno saluto di shalom, salaam, pace
Il Comitato Organizzatore della Ottava giornata Ecumenica del dialogo
cristiano-islamico
Roma, 8 ottobre 2009

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)