Concerto per la Pace
Al Teatro Regio di Torino
Martedì 10 novembre ore 20.30
In occasione del passaggio della
Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Ingresso libero
Il Maestro Silvio Gasparella e il Maestro Claudio Fenoglio dirigeranno Orchestra e Coro del Teatro Regio: musiche di Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi.
Il concerto concluderà una giornata ricca di eventi: dopo aver attraversato in poco più di un mese Oceania, Asia ed Europa dell'Est, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, promossa dall’associazione internazionale umanista Mondo Senza Guerre, il 10 novembre arriva a Torino.
Ecco le iniziative della giornata:
Ore 10.00, sosta della delegazione della Marcia alla stazione ferroviaria di Novara, Tenda della Pace, incontro con associazioni e giornalisti locali.
Ore 12.30, arrivo a Torino.
Ore 14.00, Casa Circondariale Lorusso e Cutugno delle Vallette, incontro con i detenuti e consegna dei lavori realizzati nel laboratorio artistico all’Equipe della Marcia.
Ore 15.30, presso l'Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti, la delegazione della Marcia incontra i ragazzi, che consegneranno le agende da loro realizzate.
Ore 17.00, marcia simbolica per le vie di Torino, partenza da Piazza Statuto angolo Via Garibaldi, arrivo in Piazza Castello.
Ore 18.00, Teatro Regio, Sala del Caminetto, Presentazione della marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Con la delegazione internazionale della Marcia, Gianluca Pessotto e gli Undersmokingdoors (testimonials della Marcia), rappresentanti del Teatro Regio e del Comune di Torino, Pietro Buffa, Direttore della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, Gabriella Picco, Direttrice del Ferrante Aporti. Premiazione del concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado “In cammino per la pace e la nonviolenza nel nuovo millennio”, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Ore 20.30, Teatro Regio, Concerto per la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Silvio Gasparella direttore, Claudio Fenoglio maestro del coro, Orchestra e Coro del Teatro Regio. Musiche di Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi. Ingresso libero.
Per informazioni: 334 8968056
Prossimi appuntamenti
- lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...