manifestazione

Laboriosi Day

20 dicembre 2009

I^ EDIZIONE
“LABORIOSI DAY – Giornata della Creatività”

Saviano, 7 dicembre 2009

L'Associazione Culturale Laboriosi.it – Uno Spazio Aperto organizza la I Edizione di “Laboriosi Day – Giornata della Creatività” per il giorno 20.12.2009. Luogo dell'evento sarà il Centro Studi Mimì Romano c/o Centro Polifunzionale – P.zza A.Musco n.22 – 80039 Saviano (NA).

Scopo dell'iniziativa è quella di dare la possibilità ad artisti, musicisti, fotografi di mettere in mostra la loro bravura e la loro creatività; creare rete, offrire spazi dove potersi esprimere liberamente, dipingere, suonare, fotografare e creare.

Viviamo in una società strana, società oramai plagiata e deviata dalla maggior parte dei mezzi d'informazione; una società violenta dove il buon 70 % dei crimini avviene, se non nelle mura domestiche, a causa di persone vicine. Viviamo in una società dove gli artisti hanno un ruolo fondamentale, ossia quello di mettere in luce, attraverso vari mezzi espressivi, sia il disagio sociale e quindi i problemi che ne susseguono, sia il modo per uscirne fuori, risolvere i problemi, ripartire per costruire una società migliore.

Questa giornata creativa servirà anche a questo, fondare una rete di artisti che collaborano tra di loro per creare una società decisamente di pace. Ed è per questo motivo che appoggeremo la campagna mondiale lanciata da Wired US per nominare Internet Nobel per la Pace 2010.

Programma:

Ore 17.00 – Art Attack (Laboratorio Creativo)

Ore 19.30 – Apertura Mostra Fotografica e Artistica / Sound check Band

Ore 21.30 – Live unplugged Leros / Senso Doppio Alternato / Isolati Fenomeni + estemporanea Ilaria Tizzano.

Mostra fotografica dei seguenti artisti: Elio Di Pace / Livio Ascione / Valeria Laureano / Antonello Trezza / Giuseppe Barbato / Roberta Voto / Giuseppe D'Alessandro / Vincenzo Di Giorgio / Maria Anna Ambrosino / Vanja Annunziata

Mostra Artistica dei seguenti artisti: Ilaria Tizzano / Salvatore Palmieri / Patrizia De Simone

Siate Creativi, Siate Laboriosi

Per contatti:

Associazione Laboriosi.it – Uno Spazio Aperto
Corso Italia n.76– 80039 – Saviano (NA)
Web_ www.laboriosi.it
Mail_ info@laboriosi.it - live@laboriosi.it
Tel_ 393 3881809

Per maggiori informazioni:
Giacomo Ambrosino
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)