Presentazione Rapporto NAGA 2009. Ingombranti Inesistenze
Mercoledì 16 Dicembre 2009 a partire dalle ore 21 presso la Scuola di Italiano per Stranieri "Passaparola", in Viale Regina Margherita (zona Via Makallè) presentazione di Ingombranti Inesistenze. Rapporto NAGA 2009. verso la Manifestazione Provinciale di Sabato 19 Dicembre a Reggio Emilia un'iniziativa per presentare il rapporto sui dati socio-sanitari raccolti quotidianamente dal NAGA, associazione di volontariato che rappresenta una delle più grandi banche dati esistenti sull'immigrazione irregolare in Italia. Sarà presente uno dei curatori Tommaso Frattini, ricercatore dell'Università di Milano e del Centro di Ricerca e Analisi delle Migrazioni dell' University College di Londra.
Il Comitato Provincialele Nopacchettosicurezza continua la propria campagna d'opposizione alle politiche razziste e autoritarie definite dalla Legge Maroni, che toccano pesantemente tutta la popolazione italiana, immigrati e non solo. Dopo 9 mesi di attività del Comitato che raccoglie oggi più di 40 realtà reggiane fra partiti, associazioni, gruppi culturali, cooperative, sindacati, comunità d'immigrati e singoli cittadini, torniamo in piazza con un grande corteo di tanti colori e persone di ogni estrazione e provenienza uniti contro il razzismo e la xenofobia, per riaffermare una città libera, accogliente e solidale, senza paura, dove tutte e tutti possano muoversi, incontrarsi ed esprimersi liberamente.
La mobilitazione – come le attività del Comitato – però è rivolta anche a livello locale. Infatti:
- chiediamo il ritiro del Decreto prefettizio che limita fortemente la libertà di manifestare nei fine settimana nel centro storico di Reggio Emilia. Ad ora tale decreto è stato solo sospeso fino ad aprile 2010, dopo numerose mobilitazioni cittadine;
- chiediamo che il Comitato possa presentare in Consiglio Comunale la mozione d'iniziativa popolare sottoscritta da 700 cittadini e rifiutata dal Consiglio stesso con una motivazione cavillosa, sottraendosi così al confronto aperto sulle questioni legate alla sicurezza, integrazione, diritti e libertà fondamentali delle persone;
- vogliamo una politica dell'accoglienza che sappia valorizzare come una ricchezza le differenze e non affronti il tema “sicurezza” solo come questione d'ordine pubblico.
Come comitato Nopacchettosicurezza vogliamo essere occasione di incontro e confronto politico per tutte le forze sociali impegnate in questa battaglia di libertà. In città c'è un fronte di persone e organizzazioni sempre più ampio che vogliono riaffermare una cultura che guardi verso una città libera, accogliente, solidale, senza paure dove tutti e tutte possano muoversi, incontrarsi ed esprimersi liberamente.
Comitato NOpacchettosicurezza - Reggio Emilia
info - contatti - adesioni | Segreteria del Comitato
nopacchettosicurezza.re@gmail.com
Emiliano limonaie@mclink.it - 3491967628
Simone simoneruini@libero.it - 3290660868
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










