Fuoritempio. Omelie laiche. Presentazione
Adista e Beati i Costruttori di Pace
organizzano la presentazione del libro
FUORITEMPIO. OMELIE LAICHE (anno C)
Intervengono:
don Albino Bizzotto (presidente dei Beati i Costruttori di Pace)
padre Benito Fusco (religioso servita)
insieme ai curatori del volume
Valerio Gigante e Luca Kocci (redattori dell’agenzia Adista)
modera
Laura Venturelli (referente Punto Pace Pax Christi Venezia/Mestre)
Il libro
Valerio Gigante – Luca Kocci (a c. di), FUORITEMPIO. OMELIE LAICHE (anno
C), Di Girolamo editore, Trapani, 2009, pp. 200, euro 15
Commenti al Vangelo della domenica affidati a uomini e donne, credenti,
non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o preti o religiosi
che per scelta, per condizione o per decreto si trovano a vivere da
credenti “sulla strada”, fuori da ogni protezione o benedizione del
potere ecclesiastico. Riflessioni, non “prediche”, poco clericali,
quindi; ma forse proprio per questo profondamente evangeliche, condotte
da persone che hanno accolto l’invito di lasciarsi provocare dal
dirompente messaggio di Gesù.
Ad alternarsi sulle pagine di questo libro, nato da una rubrica che
Adista, storica agenzia progressista di informazione politico-religiosa
(www.adista.it), ha inaugurato nel 1998, un eterogeneo e autorevole
gruppo di “omileti”, significativo anche e soprattutto per un pubblico
di lettori laici, poco addentro alle questioni del tempio, ma forse
curiosi di leggere un commento al Vangelo sottratto al genere
predicatorio, svestito del rassicurante ed asettico stile del linguaggio
ecclesialese, che cerca di far risuonare la grazia dell’inquietudine,
della domanda, dell’attesa, che evita vapori spiritualistici e languori
buonisti, che tenta di “affliggere i consolati” – come proponeva don
Tonino Bello – e di convertire i buoni.
Testi di Manfredo Araùjo De Oliveira, Tissa Balasuryia, Marcelo Barros,
José Oscar Beozzo, Luigi Bettazzi, Luisito Bianchi, Leonardo Boff,
Gabriella Caramore, Anna Carfora, Augusto Cavadi, Misa Chiavari, José
Luis D'Amico, Vitaliano Della Sala, Tonio Dell'Olio, Erri De Luca,
Nicoletta Dentico, Benedito Ferraro, Giovanni Franzoni, Jacques Gaillot,
Rita Giaretta, Giulio Girardi, Maria Glora Ladislao, Raniero La Valle,
Alberto Maggi, Lidia Maggi, Enzo Mazzi, Fausto Marinetti, Eugenio
Melandri, Arturo Paoli, Ricardo Pérez Màrquez, Aloysius Pieris, Xabier
Pikaza, Antonietta Potente, Samuel Ruiz García, Alessandro Santoro,
Luciano Scaccaglia, Felice Scalia, Lilia Sebastiani, Alberto Bruno
Simoni, Sergio Tanzarella, Paulo Teixeira, Efrem Tresoldi e Alex Zanotelli.
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













