Le Linee Guida del Sostegno a Distanza:associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà
L’Università di Roma Tre, il Forum SaD e i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES, in collaborazione con l’Agenzia per le Onlus, organizzano per lunedì 8 febbraio 2010 il seminario di formazione “Le Linee Guida del Sostegno a Distanza: associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà”.
L’incontro, che si terrà dalle 14.30 alle 19.00 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Economia (Aula 10), in Via Silvio d’Amico 77 (zona San Paolo-Marconi), ha l’obiettivo di presentare e discutere con le associazioni le Linee Guida del Sostegno a Distanza, il documento realizzato dall’Agenzia per le onlus.
La carta dei principi del sostegno a distanza (SaD) definisce questa pratica come “un atto di solidarietà che consiste nell’impegno morale a inviare, tramite referenti responsabili, un contributo economico stabile e continuativo (del cui uso il donatore riceve riscontro) rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo, per offrire la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono”.
Nel pomeriggio si terrà il workshop “Valutare la qualità dei progetti alla luce delle Linee guida attraverso l'Anagrafe Regionale del Sostegno a Distanza”, a cui potranno partecipare le associazioni iscritte all’Anagrafe regionale del sostegno a distanza, progetto promosso da Regione Lazio, Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre e ForumSAD e ha gli obiettivi di: creare una banca dati online degli enti che promuovono progetti di sostegno a distanza (www.sostegnoadistanza.uniroma3.it); promuovere attività di collaborazione tra le associazioni e con gli enti locali; offrire momenti di formazione sui problemi registrati dalle associazioni; garantire un’informazione trasparente al cittadino.
Al seminario interverranno: Marida Bolognesi, Agenzia delle onlus, coordinatrice Comitato Scientifico delle Linee guida; Vincenzo Curatola, presidente ForumSaD e membro del Comitato Scientifico; Francesca Danese, Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES; Pasquale De Muro, economista dello sviluppo, direttore Osservatorio Povertà, Università Roma Tre. Presiede Cristiano Colombi, coordinatore dell’Osservatorio Povertà, Università Roma Tre.
Le associazioni non ancora iscritte posso farlo registrandosi al sito www.sostegnoadistanza.uniroma3.it oppure recandosi il giorno del seminario alle ore 14,00 presso il Centro di Calcolo della Facoltà, dove avranno assistenza dai ricercatori del progetto.
Con il contributo della Regione Lazio – Dipartimento per la tutela del consumatore e la semplificazione amministrativa.
Per informazioni:
Università degli Studi Roma Tre -Osservatorio Romano sulle Azioni Contro la Povertà
tel. 06 57335719, cell. 347 8236976, sostegnoadistanza@uniroma3.it , www.sostegnoadistanza.uniroma3.it
ForumSAD -Forum permanente per il sostegno a distanza
tel. 06 41609226, segreteria@forumsad.it , www.forumsad.it
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV-SPES
Numero verde 800.633563, info@volontariato.lazio.it , www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...


















