Le Linee Guida del Sostegno a Distanza:associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà
L’Università di Roma Tre, il Forum SaD e i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES, in collaborazione con l’Agenzia per le Onlus, organizzano per lunedì 8 febbraio 2010 il seminario di formazione “Le Linee Guida del Sostegno a Distanza: associazioni e Agenzia delle onlus per valorizzare la solidarietà”.
L’incontro, che si terrà dalle 14.30 alle 19.00 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Economia (Aula 10), in Via Silvio d’Amico 77 (zona San Paolo-Marconi), ha l’obiettivo di presentare e discutere con le associazioni le Linee Guida del Sostegno a Distanza, il documento realizzato dall’Agenzia per le onlus.
La carta dei principi del sostegno a distanza (SaD) definisce questa pratica come “un atto di solidarietà che consiste nell’impegno morale a inviare, tramite referenti responsabili, un contributo economico stabile e continuativo (del cui uso il donatore riceve riscontro) rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo, per offrire la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono”.
Nel pomeriggio si terrà il workshop “Valutare la qualità dei progetti alla luce delle Linee guida attraverso l'Anagrafe Regionale del Sostegno a Distanza”, a cui potranno partecipare le associazioni iscritte all’Anagrafe regionale del sostegno a distanza, progetto promosso da Regione Lazio, Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre e ForumSAD e ha gli obiettivi di: creare una banca dati online degli enti che promuovono progetti di sostegno a distanza (www.sostegnoadistanza.uniroma3.it); promuovere attività di collaborazione tra le associazioni e con gli enti locali; offrire momenti di formazione sui problemi registrati dalle associazioni; garantire un’informazione trasparente al cittadino.
Al seminario interverranno: Marida Bolognesi, Agenzia delle onlus, coordinatrice Comitato Scientifico delle Linee guida; Vincenzo Curatola, presidente ForumSaD e membro del Comitato Scientifico; Francesca Danese, Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES; Pasquale De Muro, economista dello sviluppo, direttore Osservatorio Povertà, Università Roma Tre. Presiede Cristiano Colombi, coordinatore dell’Osservatorio Povertà, Università Roma Tre.
Le associazioni non ancora iscritte posso farlo registrandosi al sito www.sostegnoadistanza.uniroma3.it oppure recandosi il giorno del seminario alle ore 14,00 presso il Centro di Calcolo della Facoltà, dove avranno assistenza dai ricercatori del progetto.
Con il contributo della Regione Lazio – Dipartimento per la tutela del consumatore e la semplificazione amministrativa.
Per informazioni:
Università degli Studi Roma Tre -Osservatorio Romano sulle Azioni Contro la Povertà
tel. 06 57335719, cell. 347 8236976, sostegnoadistanza@uniroma3.it , www.sostegnoadistanza.uniroma3.it
ForumSAD -Forum permanente per il sostegno a distanza
tel. 06 41609226, segreteria@forumsad.it , www.forumsad.it
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV-SPES
Numero verde 800.633563, info@volontariato.lazio.it , www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...