GIUSTIZIA - nel tempo di guerra
proiezione in anteprima del film "Giustizia - nel tempo
di guerra" diretto da Fabrizio Lazzaretti.
E' la storia di Giacomo Turra, un giovane italiano ucciso dalla polizia in
Colombia nel 1995, e del tentativo della sua famiglia di arrivare alla
verità: la linea ufficiale della Colombia dopo 8 anni di processi, è tornata
ad essere quella originale e cioè che Giacomo Turra è morto per overdose da
cocaina. Le immagini del suo corpo straziato dimostrano la fine di un
ragazzo massacrato di botte in circostanze mai venute alla luce da parte di
5 poliziotti colombiani.
Ma il film si allarga dalla tragedia di una famiglia italiana per denunciare
l'ingiustizia, le costanti violazioni dei diritti umani, la totale impunità
delle forze dell'ordine, la commistione tra polizia, forze armate e
paramilitari e la militarizzazione di ogni aspetto della vita nel quadro del
Plan Colombia.
Come è noto la Colombia è tra i paesi favoriti dall'Italia per le sue grandi
potenzialità economiche. Nell'ultimo anno il governo Colombiano di Alvaro
Uribe Velez ha ricevuto 15 milioni di euro da parte del governo italiano per
incentivare lo sviluppo di rapporti commerciali.
Il film andrà in onda su RAI 3 il 25 Aprile alle 23 circa ma vorremmo la
massima partecipazione alla proiezione del 23 aprile di tutti coloro che si
battono per la pace, per i diritti umani e contro l'ingiustizia per fare di
questo evento non una banale anteprima ma un'occasione di riflessione e di
protesta.
Vi prego di girare l'invito allegato a quante più persone possibile -
pregando tutti di farlo girare - la sala dell'Auditorium ha 1200 posti e
l'ingresso è gratuito.
Grazie.
fabrizio lazzaretti
vanni gandolfo
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...