M.A.T. MATTEO AMITRANO TRIBUTE
Una gara di musica e solidarietà al Circolo degli Artisti con Emergency
Sei gruppi emergenti proporranno i loro brani originali nel corso della seconda edizione del "M.A.T. - MATTEO AMITRANO TRIBUTE", una gara musicale a favore di Emergency che si svolgerà martedì 11 maggio 2010 al Circolo degli Artisti in via Casilina Vecchia 42 a partire dalle ore 20:00. La serata sarà presentata dall'attore sceneggiatore Massimiliano Bruno e, tra un'esibizione e l'altra si alterneranno sul palco con reading e canzoni numerosi amici di Emergency.
Parteciperanno tra gli altri: il musicista e comico Max Paiella, indimenticabile nelle sue imitazioni ed esibizioni nelle trasmissioni “Il Ruggito del Coniglio” di Radio2 e “Parla con me” di Raitre; il cantautore Mario Nunziante che ha partecipato alla scorsa edizione della trasmissione "Amici" e si esibirà chitarra e voce, Raiz sarà sul palco con i Bud Spencer Blues Explosion definiti dalla critica una tra le band più promettenti del panorama rock italiano.
Sei i gruppi in gara: ELVIS ELBOW; MANAGEMENT DEL DOLORE POST OPERATORIO; MELISSA ELETTRICA; SURMAT FRANK; VALERIO MATTEI; ZEROFANS. La giuria tecnica che li valuterà sarà composta da Patrizia De Rossi, direttore responsabile di Hit Mania Magazine, Gianfranco Angelicchio discografico, Federico Quaranta manager musicale, Antonio Diodati autore e produttore musicale, Max Buono (ArtLab), Massimiliano Ionta produttore musicale.
Il biglietto d'ingresso per la serata è di 10 euro, di cui 7 devoluti all'ospedale Ilaria Alpi realizzato da Emergency a Battambang in Cambogia, un Centro chirurgico per la cura delle vittime di guerra e delle mine antiuomo trasformatosi nel tempo in un Centro chirurgico e traumatologico. Dal suo arrivo in Cambogia Emergency ha curato oltre 367.636 persone.
Il M.A.T. Nasce da una idea di Matteo Amitrano un ragazzo fermato da un osteosarcoma a 22 anni, alla soglia da una Laurea in Fisica. Matteo, fino agli ultimi giorni si è sempre impegnato con entusiasmo nell'attività di volontariato a favore di Emergency: sempre presente, con il suo sorriso raggiante, e sempre propositivo. Sua l'idea di creare un contest per gruppi musicali emergenti pensato per raccogliere fondi per l'associazione e coinvolgere i giovani in una serata di allegria e solidarietà.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...