festa

San Sebastiano in Fiore

29 maggio 2010

Quinta edizione
ORTE 29 - 30 maggio 2010

Per festeggiare la quinta edizione della manifestazione, la Contrada San Sebastiano, ha affiancato, all’ormai consueto pacchetto turistico, quest’anno ad un prezzo eccezionale, un ricco programma di spettacoli gratuiti. Anche quest’anno i turisti potranno effettuare uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, dove saranno direttamente coinvolti i cinque sensi. L’evento sarà un’occasione unica per vedere, le ricchezze storiche e artistiche di Orte, per ascoltare, le note dell’organo rinascimentale della cattedrale, per assaporare, le specialità culinarie locali nella caratteristica taverna della contrada, per odorare, i profumi dei fiori che addobberanno la contrada, per toccare con mano, le testimonianze che l’uomo ha lasciato, nel corso della millenaria storia di questa cittadina. L’edizione 2010 di “San Sebastiano in Fiore” sarà una eccezionale occasione per esplorare un tratto dei cunicoli, che costituiscono la “Orte sotterranea”, scavati dagli etruschi duemilacinquecento anni fa. La piazzetta su via Belvedere, cuore della Contrada, sarà addobbata con composizioni floreali e le vie circostanti saranno animate da stand con i prodotti tipici del territorio ortano. Per l’occasione sarà offerto, ai visitatori, un pacchetto turistico che impegnerà l’intera giornata nel centro storico. I visitatori potranno esplorare un tratto dell’antico acquedotto principale sotterraneo, che è stato ripulito e illuminato, che, dalla rocca, nel lato ovest della rupe, alimentava la fontana ipogea che si trova ancora nella piazza centrale dell’abitato. Si tratta di gallerie scavate nel V° secolo avanti Cristo dagli etruschi che abitavano il colle di tufo. Questi cunicoli erano ancora utilizzati nel medioevo quando furono restaurati e, alcuni, adeguati alle nuove esigenze, più recentemente sono stati utilizzati per contenere i tubi in ghisa che costituivano l’impianto idrico nei primi anni dello scorso secolo. La manifestazione è organizzata dalla Contrada san Sebastiano, con il patrocinio della regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Orte.

Il pacchetto prevede:

- Visita guidata nel centro storico e alla contrada.
- Nella cattedrale, esibizione del maestro Adriano Falcioni all’organo storico. Lo strumento è unico al mondo perché costituito da due anime, una parte è rinascimentale, costruita nel 1582 dall’organaro Domenico Benvenuti, e l’altra barocca aggiunta nel 1721, per adeguare lo strumento alle esigenze della nuova chiesa, da Domenico Densi. L’insieme risulta un elegante abbraccio musicale tra rinascimento e barocco.
- Visita guidata al settecentesco Palazzo Nuzzi oggi sede comunale.
- Pranzo in contrada, nella “Taverna della Civetta”, con piatti tipici della cucina locale.
- Visita guidata nella Orte sotterranea al cunicolo etrusco e al pozzo di neve e alla colombaia.

Il programma è lo stesso nei due giorni.

Il costo dell’intero pacchetto è di soli 22,00 €, pranzo compreso

Il menù del pranzo prevede:
- Antipasto
- Zuppa di farro
- Pappardelle ai funghi
- Tasche di maiale ripiene
- Contorno
- Acqua, vino
Inoltre, ad ingresso gratuito:
- Sabato 29 maggio:
Ore 17,00 Alla presenza delle autorità, inaugurazione del giardino al Poggio, con animazione della compagnia “ATMO”.
Ore 21,30 “Il MITO DI EUROPA”, Spettacolo della compagnia “ATMO”,
in Piazza della Libertà.
- Domenica 30 maggio:
Ore 12,30 Concerto Aperitivo a cura dell’Ass. “Il Palcoscenico” Al Poggio.
Ore 19,00 spettacolo di sbandieratori e musici della Contrada san Sebastiano, in piazza della libertà.

Foto e notizie sul sito della Contrada www.xoomer.alice.it/contradasebastiano
E anche sul sito del Comune di Orte www.comune.orte.vt.it

Oltre ai sostenitori istituzionali, “San Sebastiano in Fiore” 2010 è sponsorizzato da “TERME DI ORTE”. Il complesso termale “TERME DI ORTE”, con le sue piscine termali ed il suo parco ricreativo attrezzato, immersi nel verde di un meraviglioso parco naturale, rappresenta un’ottima risposta per chi è alla ricerca di un’occasione che concili: “svago e salute”. In occasione di “San Sebastiano in Fiore” 2010, tutti coloro che acquisteranno il pacchetto turistico, potranno godere di uno sconto di tre Euro sul costo di un biglietto intero di ingresso alle terme in qualunque giorno della settimana.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    26
    dom
    manifestazione

    Marcia provinciale della Pace

    Piazzale Montesanto - Como (CO)
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • mar
    29
    mer
    proiezione

    La Lettera

    via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)
    Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Al Forum Mediolanum di Milano (Assago)

    Un "Benvenuto in Italia" a Roger Waters per il suo tour d'addio

    Un gruppo determinato di attivisti per Julian Assange rispondono all'ostracismo tedesco nei confronti dell'ex frontman dei Pink Floyd.
    26 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)