Un donatore moltiplica la vita
Un giro al centro commerciale. Con l’amica del cuore, con il fidanzato, con mamma e papà. Per staccare dal solito tran tran, per mandare in ferie i pensieri, guardare le ultime tendenze o gratificarsi con un regalino. Perché il parco o il museo sono importanti, ma ogni tanto staccare il cervello ci vuole.
Sabato 29 e domenica 30 maggio 2010, poi, c’è un motivo in più per fare un giro al centro commerciale. Dalle 10.00 alle 19.00 le associazioni del Tavolo presente all’interno del Centro Regionale Trapianti Lazio, presso l’Ospedale San Camillo Forlanini (ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo; AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi; ANED, Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati; ACTI, Associazione Cardio Trapiantati Italiani; Associazione Marta Russo; Associazione Amici del Trapianto del Fegato; Associazione Malati di Reni) saranno in 5 centri commerciali della regione (“La Scaglia” di Civitavecchia, “Fashion District Outlet” di Valmontone, Porta di Roma, Euroma 2, Aprilia 2) per distribuire materiale informativo, dare indicazioni utili, incontrare i cittadini, spiegare cosa vuol dire donazione. In collaborazione con il Centro Regionale Trapianti del Lazio e con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES.
Inoltre AIDO sarà presente a Porta di Roma già sabato 22 e domenica 23 maggio 2010, sempre dalle 10.00 alle 19.00.
L’iniziativa si inserisce tra gli appuntamenti previsti per la Settimana della donazione. Dal 23 fino al 30 maggio 2010, Giornata Nazionale della donazione e del trapianto dal titolo “Un donatore moltiplica la vita” promossa da Centro Nazionale Trapianti e Ministero della Salute sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
L’obiettivo? Sensibilizzare, informare correttamente i cittadini su quanto sia importante la donazione, sul suo valore. Perché negli ultimi anni i donatori sono aumentati sensibilmente (per il rapporto 2009 del Centro Nazionale Trapianti, lo scorso anno sono stati 3164 i pazienti trapiantati contro i 2932 del 2008, con un aumento pari al 10.5%). Ma il numero dei pazienti in lista d’attesa per il trapianto resta considerevole.
E allora stacca la spina, ma resta collegato. Perché la donazione sia prima di tutto un fatto culturale. E soprattutto perché riguarda tutti, nessuno escluso.
Per informazioni
Carmen Contesi
Area Comunicazione CRTL
Cell. 349.6090723
ccontesi@hotmail.com
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...