Tempo di Reciprocità e Inclusione Sociale
In occasione del “2010 Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale”, l’Associazione Nazionale Banche del Tempo invita al convegno “Tempo di Reciprocità e Inclusione Sociale” per valutare i risultati e le potenzialità della rete nel favorire inclusione e solidarietà sociale.
L’appuntamento è venerdì 28 maggio, dalle ore 9.00 e per l’intero arco della giornata, presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo, in via IV Novembre 149 a Roma.
L’iniziativa, organizzata con il contributo dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES, gode del patrocinio di Comune e Provincia di Roma.
Introduce ai lavori Maria Luisa Petrucci, Presidente dell’Associazione Nazionale Banche del Tempo, a cui segue l’intervento di Roberta Angelilli, Vicepresidente del Parlamento Europeo.
Portano il loro saluto Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, e Umberto Croppi, Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.
A fare il focus su “Gli indirizzi europei per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale” è la parlamentare europea Silvia Costa, mentre uno sguardo sul nostro paese viene tracciato da Marina Gerini, Direttore generale per il volontariato, l’associazionismo e le formazioni sociali presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La tavola rotonda è invece dedicata a “Lo scambio del tempo come strategia di inclusione attiva”. Moderata dalla giornalista Mariella Gramaglia, vede la partecipazione del filosofo Alessandro Montebugnoli, della sociologa Paola Piva e della deputata Livia Turco, promotrice della legge 53/2000.
Dopo il pranzo, il Presidente di AUSER, Michele Mangano, fa il punto su “La solidarietà ai tempi delle nuove povertà”, seguito da Renzo Razzano, Vicepresidente del CEV, che invece lancia uno sguardo “Verso il 2011 Anno Europeo del volontariato e della cittadinanza attiva”.
Una seconda tavola rotonda, incentrata su “Esperienze e progetti a confronto: come accrescere il contributo delle Banche del Tempo alle politiche l’inclusione sociale”, è arricchita dal contributo di relatori di diverse realtà locali italiane e dei rappresentanti della Spagna e di Londra.
Alle ore 17.30, a conclusione dei lavori, si tiene la presentazione e votazione del documento delle Banche del Tempo per l’Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
Per informazioni:
Associazione Nazionale Banche del Tempo
Via Achille Campanile 65 – 00144 Roma
Tel/fax 06.5000400 – cell. 347.8773867
E-mail tempo banca@tiscalinet.it
Sito web www.bdtitalia.altervista.org
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









